Giovedì 2 settembre
Dalle 17.00 alle 18.30 sul piazzale antistante il Municipio : seminario informativo "Interventi civili di pace", a cura della Tavola della Pace del Friuli Venezia Giulia, sull'attività della Provincia di Gorizia a Mitrovica in Kosovo, dove ha costruito un'attività nel settore caseario in collaborazione, fra allevatori Serbi e Albanesi. Intervengono Paolo Zuliani, funzionario della Provincia di Gorizia e Gianfabrizio Ladini operatore di Pace.
Alle 19.00 presso la sede municipale di Sgonico: inaugurazione della mostra "C’era una volta…il Confine!", in collaborazione con l’Associazione Le vie del Carso;
Alle 21.00 presso la biblioteca di Sales: proiezione del film – documentario "Domani torno a casa" in collaborazione con Emergency Trieste e col Circolo culturale Rdeča Zvezda;
Venerdì 3 settembre
Alle 18.00 presso la sala consiliare del Comune: Presentazione, a cura del Comitato pace convivenza e solidarietà "Danilo Dolci", del catalogo della mostra su Danilo, italo / sloveno di Sežana, antesignano della lotta nonviolenta alla mafia in Sicilia, tre volte candidato al premio Nobel per la Pace;
Incontro con l’eurodeputato sloveno Ivo Vajgl, presentatore con l'italiano Pino Arlacchi di una proposta, per il conferimento del premio Nobel per la Pace all'associazione Emergency per le sue attività, in particolare in Afghanistan;
Segue una breve presentazione delle attività di Emergency;
Alle 19.00 al Monumento ai Caduti davanti al Municipio: Alzabandiera della pace
Alle 19.15 sul piazzale antistante il Municipio inizio del concerto, con i gruppi musicali
intercalati da interventi al microfono delle Associazioni partecipanti, che saranno presenti coi loro stand informativi. Sono previsti inoltre uno stand dell'Associazione Gruppo 78, col progetto GiardiNet rivolto alla popolazione giovanile, ed i chioschi enogastronomici.
L'ingresso è libero.