Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Confini senz'anima, anima senza confini
A conclusione del 31° convegno
Centro Balducci, 17 e 18 novembre 2023
Contributo Regione FVG
Patrocinio Comune Pozzuolo del Friuli
PIERLUIGI DI PIAZZA
Centro Balducci, venerdì 17 novembre,ore 20.30
Evento a ingresso libero rivolto agiovani e adulti
Per ricordare il compleanno diPierluigi Di Piazza (20 novembre).
Incontro in memoria del 30° anniversario (15 settembre 1993)dell'uccisione da parte della mafia di padre
Pino Puglisi
, testimone di unaChiesa in uscita, capace di superare a costo della propria vita iconfini dettati dall'ingiustizia e dall'illegalità.
Dialogheranno tra loro tre protagonisti del quartiere palermitano delBrancaccio:
Gregorio Porcaro
, bracciodestro di padre Puglisi
Pippi Salerno
, amica di Puglisie moglie di Gregorio Porcaro
Maurizio Artale
, attualepresidente del Centro di Accoglienza "Padre Nostro", fondato da padrePuglisi nel 1991
Sabato 18 novembre, ore 9.00-12.30
Evento riservato aglistudenti degli Istituti Secondari di secondo grado
Incursione artistica: "
Progetto 3P
"con
Valter Iuretig
, voce eautore dei testi e della musica,
PierpaoloSovran
, attore,
Denis Biason
alla chitarra,
Romano Todesco
alla fisarmonica e
Alessandro Turchet
al contrabbasso.
con il contributo della Regione Autonoma FVG
con il patrocinio del Comune di Pozzuolo del Friuli
Scarica PDF
Vedi anche