Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Conoscere e spiegare le guerre dei nostri giorni
Seminario di studio
Centro Balducci, sabato 20 febbraio, ore 9.30/18.00
PACE
CONOSCERE E SPIEGARE LE GUERRE DEI NOSTRI GIORNI
Seminario nazionale
Zugliano, Centro Balducci, sabato 20 febbraio 2016, ore 9.30/18.00
Iscrizioni entro il 13 febbraio
(vedi fondo pagina)
Ogni giorno milioni di persone sono costrette ad abbandonare lapropria casa e i propri affetti per fuggire dalla guerra e anche noisiamo costretti a fare i conti con quella che Papa Francesco hadefinito la “terza guerra mondiale a pezzi”. Siria, Libia, Afghanistan,Sudan, Palestina, Somalia, Mali,… cosa sappiamo noi delle guerre cheinfiammano il mondo? Perché oscilliamo tra indifferenza e isteria?Quale deve essere il nostro atteggiamento? Cosa possiamo fare per nonessere travolti?
Per rispondere a queste domande, ti invitiamo a partecipare alSeminario nazionale
“Conoscere e spiegare le guerre dei nostrigiorni” che si terrà sabato 20 febbraio 2016 presso il Centro diaccoglienza Ernesto Balducci di Zugliano (Udine) dalle 9.30 alle 18.00.
Al seminario interverranno:
p. Kizito Sesana
, missionario comboniano
Fabio Mini
, generale e saggista
Roberto Savio
, giornalista
Eric Salerno
, giornalista
don Pierluigi Di Piazza
, Fondatore del Centro ErnestoBalducci di Zugliano
Emanuele Giordana
, giornalista
Raffaele Crocco
, Direttore Atlante delle Guerre e deiConflitti del Mondo
Loredana Panariti
, Assessore all’Istruzione della RegioneFriuli Venezia Giulia
Federico Pirone
, Presidente del Coordinamento FVG EntiLocali per la pace e i diritti umani
Andrea Ferrari
, Presidente Coordinamento Nazionale EntiLocali per la pace e i diritti umani
Francesco Cavalli
, Direttore Icaro Communication
Aluisi Tosolini
, Coordinatore della Rete Nazionale delleScuole di Pace
Flavio Lotti
, Coordinatore Tavola della pace
Il Seminario è organizzato da:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Assessorato all’Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia
Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i Diritti Umani
Coordinamento Regionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umanidel Friuli Venezia Giulia
Rete nazionale delle scuole per la pace e i diritti umani
Tavola della pace
Centro di accoglienza Ernesto Balducci di Zugliano
Per adesioni e informazioni:
Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani
Via della Viola 1 (06122) Perugia
tel. 335.6590356 - 075/5737266 - fax 075/5721234
email
info@scuoledipace.it
-
www.lamiascuolaperlapace.it
Centro di accoglienza e di promozione culturale “E. Balducci”Onlus
Piazza della Chiesa 1 (33050) Zugliano - Pozzuolo del Friuli (UD)
tel. 0432/560699 email
segreteria@centrobalducci.org
Per partecipare al Seminario è necessario compilare e inviarela
Scheda di iscrizione
(in allegato) entro il 13 febbraio 2016.
Invito e programma
(in pdf, 58 Kb)
Scheda di iscrizione
(in pdf, 50 kb)
Hanno dato la loroadesione al Seminario
(in pdf, 44 kb)
Per un approfondimento:
Le guerre di oggi..dal sito della Treccani
Vedi anche
Guerre: il tempo di reagire è ora!