Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
ContinuitàDisContinuità
Il percorso 2015 del Veritas
Trieste, dal 21 gennaio 2015
ContinuitàDisContinuità
Il percorso 2015 del Veritas
Trieste, Via Monte Cengio, 2/1
dal 21 gennaio 2015
Il percorso 2015 del Veritas si snoda ancora fra i due polialternativi, ma anche complementari, di continuità e discontinuità,paradigmi tramite i quali p. Mario intendeva rileggere gliinterrogativi sulle nostre storie individuali e collettive: in ambitoreligioso, sociale ed economico, affettivo e familiare.
Le culture tradizionali erano più legate alla dimensione dellacontinuità, del “tenere insieme” i vari elementi della vita sociale,destinati a durare nello scorrere del tempo, mentre oggi si sonospaccati gli orizzonti stabili, in un contesto dominato da incertezza,cambiamento continuo, deistituzionalizzazione: contrapposizione framodernità solida e liquida, nei termini di Bauman.
Ma già agli albori della riflessione filosofica occidentale si sonocontrapposte le due concezioni dell’essere immobile e immutabile edell’incessante divenire. E la tensione fra queste interpretazioni haaccompagnato tutto lo sviluppo del pensiero successivo. Il complessorapporto fra continuità e discontinuità costituisce quindi una chiaveper affrontare criticamente aspetti cruciali della nostra società,nella tensione dialettica fra conservazione e innovazione, passato efuturo, certezza e incertezza, eterno ritorno e progresso, determinismoe libertà.
Come afferma Neher: “Alle due porte opposte della storia, l’ingressoresta libero, ed anche l’uscita. La Genesi e l’Esodo sono rischiinfiniti ed eterni. E lo sono anche la vita e la morte, queste genesi equesti esodi dell’individuo e della collettività, in tutti imomenti della loro storia.”
Clicca QUI perscaricate la brochure con il programma completo
INFO:
Associazione CENTRO CULTURALE VERITAS2015
via Monte Cengio, 2/1 a - 34127 Trieste
Tel. 040 569205 Fax 040 5705639
e-mail:
centroveritas@gesuiti.it
www.centroveritas.it
Vedi anche