CONTRASTO ALLE DISCRIMINAZIONI

Seminario Formativo

Monfalcone - venerdì 25 maggio, ORE 9.30-17.30
FondoEuropeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi
Progetto “Ampliamento e rafforzamento della rete delle antenneterritoriali
per la prevenzione ed il contrasto della discriminazionerazziale”

SEMINARIO FORMATIVO SUL CONTRASTO ALLEDISCRIMINAZIONI
La normativa europea e nazionalecontro le discriminazioni
 e la loro applicazione nella prassi.

VENERDI’ 25 MAGGIO 2012, ORE 9.30-17.30
Auditorium dell’I.S.I.S, “Sandro Pertini”
Via Boito, 56 - Monfalcone (GO)

Presentazione
Le Province di Trieste e di Gorizia e l’UNAR - Ufficio NazionaleAntidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento PariOpportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito diquanto previsto dai Protocolli di Intesa sottoscritti nel dicembre2011, promuovono un percorso formativo sulla tutela contro lediscriminazioni.

Tale percorso formativo si inserisce tra le attività previste dalprogetto “Ampliamento e rafforzamento della rete delle antenneterritoriali per la prevenzione ed il contrasto della discriminazionerazziale” che l’UNAR sta realizzando in Piemonte, Liguria, Lazio,Toscana, Lombardia e Friuli-Venezia-Giulia grazie al co-finanziamentodel Ministero dell’Interno a valere sul Fondo Europeo perl’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi.

Nell’ambito di tale percorso formativo, viene previsto un seminariointroduttivo alla normativa italiana e dell’Unione europea in materiadi contrasto alle discriminazioni e alla loro applicazione nella prassigiudiziaria delle Corti italiane e della Corte di Giustizia dell’Unioneeuropea.

La partecipazione al seminario è libera e gratuita previaregistrazione. Il seminario si rivolge prioritariamente agli operatoridella Pubblica Amministrazione e della rete locale dei servizi pubblicie convenzionati per i cittadini immigrati, ai rappresentanti delleassociazioni sindacali e di volontariato e delle comunità straniere,agli avvocati e praticanti legali, agli assistenti sociali, alleConsigliere di parità e a tutti coloro che abbiano un interesse nellamateria.

Il seminario è stato accreditato  dal Consiglio dell’Ordine degliAvvocati di Gorizia, nonché dall’Ordine professionale degli Assistentisociali del  Friuli - Venezia Giulia con l’inserimento neirispettivi programmi di formazione continua e l’attribuibilità di n.6  crediti formativi per gli avvocati e  i praticanti legalinell’area del diritto civile ed amministrativo e n. 6 crediti formativiper gli assistenti sociali.

Programma
Ore 9.30   Saluti istituzionali e introduzione al seminario
Assessore Bianca Della Pietra(Provincia di Gorizia)
Assessore Roberta Tarlao(Provincia  di Trieste)
Dott.  Walter Citti,referente UNAR – FVG

Ore 10.00: I divieti didiscriminazione nella  normativa dell’Unione europea.
Dott. Avv.  Fabio Spitaleri- già referendario alla Corte di Giustizia europea, dottore di ricercae professore a contratto in Diritto Comunitario del Mercato Interno edella Concorrenza nell’ Università di Trieste

Ore 11.00 Introduzione allanormativa italiana in materia di contrasto alle discriminazioni fondatesulla nazionalità, sull’elemento etnico-razziale, sul credo religioso ele convinzioni personali, la disabilità, l’orientamento sessuale el’età.
Dott. Walter Citti, referenteUNAR FVG

Dibattito ed interventi

Ore 13.00 Buffet

Ore 14.30 Ruolo, competenze eprerogative dell’UNAR nel contrasto alle discriminazioni
Avv. Olga Marotti - esperto UNAR

Ore 15.30 Giurisprudenza e principale casistica in materia di contrasto alle discriminazioni deimigranti
Avv. Alberto Guariso - del Forodi Milano, socio dell’ASGI (Associazione Studi Giuridicisull’Immigrazione) e dell’Associazione Avvocati per Niente ONLUS

Ore 16.30 Dibattito edinterventi.

Ore 17.30 Chiusura del seminario

Perinformazioni:
Elena Sgiarovello/Giorgio Morsut
Ufficio integrazione e diritti di cittadinanza
Provincia di Gorizia
tel. 0481.385 303
tel 0481 385284
e-mail:
giorgio.morsut@provincia.gorizia.it
elena.sgiarovello@provincia.gorizia.it

UNAR - Ufficio NazionaleAntidiscriminazioni Razziali
Largo Chigi, 19 - 00187 ROMA - Tel. +39 06 67792267 - Fax +39
06 67792272
unar@unar.it- www.unar.it - Contact center 80090 10 10


Per la registrazione della partecipazioneal seminario inviare, possibilmente entro il 15 maggio 2012, una e-mailcontenente nome, cognome e recapito all’ indirizzo di posta elettronicadi seguito indicato. Gli avvocati e gli assistenti sociali sono pregatidi segnalare l’appartenenza ai rispettivi ordini professionali. Walter Citti, Referente UNAR FVG,e-mail: w.citti@palazzochigi.it

In allegato la brochure in pdf

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS