Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Convegno 2009
Programma
Zugliano 18 e 19 settembre 2009
CONVEGNO 2009
VENERDI’ 18 SETTEMBRE ORE 8.30
Zugliano - Centro “E. Balducci”
I partecipanti al Convegno si riuniscono nei quattro gruppi dilavoro da loro scelti per approfondire i temi e trattare le questioniaperte insieme ad operatori provenienti da vari paesi del mondo. Lacomunicazione avrà il supporto dei traduttori.
Ore 8.30-9.00
Registrazioni per i gruppi di lavoro
Ore 9.00
Introduzione ai lavori
Ore 9.30-13.00
Spunti di riflessione per i gruppi di lavoro (con traduzione simultanea - pausa alle ore 11.00)
Ugualmente bisognosi. Le radici antropologiche della reciprocità.
Gian Paolo Gri
Docente di antropologia culturale presso l’Università degli Studi di Udine
Persona, globalismo, ricerca di senso
Francesco Lazzari
Direttore del Csal-Centro Studi per l’America Latina, Università degli Studi di Trieste
Servizi sociali e sicurezza: senso politico del lavoro sociale nelle organizzazioni
Andrea Antonia Oliva
Direttrice del Dipartimento di “Trabajo Sociale”, Università di Tandil, Argentina
Tecnicizzazione e procedure invalidanti nelle politiche sociali
Maria Luisa Polli
Docente di servizio sociale presso l’école Fribourgeoise-Travail Social di Ginevra
Etica e professioni d’aiuto
Franca Dente
Presidente Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali
Ore 13.00
Pranzo
Ore 15.00-19.00
Gruppi di lavoro
(con una pausa)
Ore 20.00
Cena
Ore 21.00
Musiche e canti dal mondo
SABATO 19 SETTEMBRE ORE 9.00
Zugliano - Centro “E. Balducci”
Ore 9.00 - 13.00
Continua il lavoro nei gruppi (con una pausa)
Ore 14.00
Pranzo
Ore 15.30 - 16.30
Testimonianze:
Alberto Cienfuegos
dell’associazione “Colombianas y Colombianos por la paz”, docente universitario, a Bogotà (Coloombia), comunicherà su
"esclusione politica e conflitto armato, per un mondo di giustizia e di pace".
Maryam Rawi
dell’Associazione delle donne Afghane di RAWA, che da anni si impegna per diritti umani, la giustizia, la pace in Afghanistan.
Ipek Tasli
coordinatrice del raggruppamento di organizzazioni e istituzioni denominato “Initiative to Keep Hasankeyf Alive”. Al momento, Ipek Tasli è la figura femminile di maggior riferimento nell’attivismo contro la costruzione delle dighe in Kurdistan.
Ore 17.00 - 19.30
Assemblea plenaria
(con traduzione simultanea) -
Sintesi, riflessioni e spunti per un “welfare planetario”.
Conclusioni a cura di:
Luigi Gui
, Coordinatore del Corso di laurea in Servizio Sociale, Università degli Studi di Trieste
Pierluigi Di Piazza
, responsabile del Centro Balducci
Ore 20.00 Cena
Ore 21.00
“
Modulazioni di frequenze
”, spettacolo sui diritti a cura dei
giovani del progetto “I luoghi dell’aggregazione giovanile”
– Ambito Distrettuale del Cividalese/Associazione Krocus di Cividale del Friuli.
Video degli
studenti della 5^ classe dell’Istituto d’Arte di Udine
:
“Tra sogno e necessità”
.
Vedi anche
17/08/2009
Diritti umani, uguaglianza, giustizia sociale, verso un welfare planetario
17/09/2009
Inaugurazione Convegno 2009
20/09/2009
UN CAMMINO DI LIBERAZIONE E DI VITA
18/09/2009
Gruppi di lavoro - 2009
17/09/2009
I partecipanti al Convegno 2009
19/09/2009
MODULAZIONI DI FREQUENZE
17/09/2009
Gabriella Totolo - Presidente Ordine Assistenti Sociali F.V.G.
17/09/2009
Inaugurazione Convegno
20/09/2009
Cammino di liberazione e vita
20/09/2009
Caro Obama, ti scrivo