CONVEGNO 2011

Programma definitivo

Udine - Zugliano - Lago di Cavazzo 29 settembre - 2 ottobre

Con il contributo della


GIOVEDI’29 SETTEMBRE ORE 20.30
Udine - Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”

INTRODUZIONE
Pierluigi Di Piazza,Responsabile del Centro “E. Balducci”

INTERVENTIDI SALUTO
Furio Honsell, Sindaco di Udine
Cristiana Compagno, Rettoredell’Università di Udine
Consegna del Premio Balducci 2011 aRoberto Scarpinato

INTERVENTIDI RIFLESSIONE
La parola ai ragazzi e alle ragazze:
Emiliano Cataldi,scuola media di Capaci, Palermo
Thays Freitas Ferro,studentessa, Brasile
ChristelleAvosseganmou, studentessa, Benin
Mario Nikol PinedoDiaz, studente, Perù
Mary Aileen Bacalso,segretaria generale dell’AFAD (Federazione asiatica dei familiari dipersone scomparse), Filippine
“L’impatto delle sparizioni forzatesulle donne e i bambini in Asia”
Roberto Scarpinato,Procuratore Generale di Caltanissetta
“Il Dio dei potenti e il Dio degliultimi: quale Dio, per quale umanità?”


VENERDI’30 SETTEMBRE ORE 9.30
Zugliano - Centro “E. Balducci”- Sala mons. Luigi Petris

Ore9.30-12.30
Saluto di Božidar Stanišic´,Presidente del Centro Balducci
Incontro di accoglienza, conoscenza e scambio fra le personeprovenienti dai diversi luoghi del Pianeta e quante vorrannoparteciparvi.
Presentazione della mostra “Portraitsd’enfance” di Jean Pierre Piessou
Ore 13.00 Pranzo
Ore 15.00-17.00 Preparazioneall’evento di domenica 2 ottobre al Lago di Cavazzo
Ore 18.00 Incontro - Saluto di Nicola Turello, Sindaco di Pozzuolodel Friuli

INTERVENTI
Lucrecia MolinaTheissen, attivista per i diritti umani, Costa Rica/Guatemala
Nassera Dutour,coordinatrice del Movimento algerino per i diritti umani, Algeria
Isoke Aikpitany,Nigeria/Italia
Yohana Maria Lopez,commissione Interecclesiale Giustizia e Pace, Colombia che riferiràanche sul progetto di sostegno alle comunità Embera proposto dal CentroBalducci e finanziato dalla regione FVG, insieme a Elisa Norio chepartecipa al progetto.

Ore21.00 Cena con i prodotti di Libera Terra, delle terreconfiscate alle mafie


SABATO1 OTTOBRE ORE 9.30
Zugliano - Centro “E. Balducci” - Sala mons. Luigi Petris

Ore9.30-13.00 “Ragazzi e ragazze protagonisti di un futuro umano”
Thays Freitas Ferro,Brasile
Alunni dellascuola media di Capaci accompagnati dal dirigente Calogero Mendola,dagli insegnantiGiovambattista Genovese e Lina Ammavuta eda Dario Riccobonodi Addio Pizzo
Intervento di FrancescoZinzone di Libera, Udine
Scuola media diPozzuolo del Friuli
Altre scuole
Relyn T. Bon,Filippine
Maiga Boncana,Mali
ChristelleAvosseganmou, Benin
Mario Nikol PinedoDiaz, Perù

Dialogo con i partecipanti

Ore13.00 Pranzo

Ore15.00
INTERVENTI

Maria ConsueloBarletta Villaran, docente universitaria, Perù
Monica BarcellosCafé, Psicologa, PUC Goias-Università Cattolica di Goias, Brasile
SissokoNoumoucounda, della Direzione nazionale promozionedell’infanzia, Mali
Colette Gounou,direttrice del Museo etnografico Alexandre Sènou Adande, Benin
Yajaira SalazarCordoba, docente, Colombia
Sabina OrellanaCruz, mediatrice, Bolivia

Ore20.00 Cena

Ore21.00 Momenti di scambio, parole e musica


DOMENICA2 OTTOBRE ORE 10.00
Lago di Cavazzo “Incontro dei popoliper i beni comuni”

Ore10.00-12.30 Parole, gesti, simboli, canti delle diverse culturee spiritualità del Pianeta in relazione con la terra, l’acqua, lepiante, l’intero ecosistema.

Le persone provenienti dai diversiluoghi del pianeta e i rappresentanti dei movimenti della nostraRegione sono state invitate a portare un po’ d’acqua, un poco di terrae una piantina dai loro territori.
Nell’evento del Lago di Cavazzo queste acque portate saranno versate inquella del lago; le terre saranno mescolate con la terra delle rive; lepiantine saranno collocate una accanto all’altra. E questo ad indicareche l’acqua è bene comune indivisibile per tutta l’umanità, come laterra è la Madre Terra di tutte e di tutti; nel medesimo tempo che lediversità culturali e spirituali sono una ricchezza come lo sono lediversità delle piante dell’unico ecosistema; per questo èindispensabile l’impegno di tutti i popoli per i beni comuni.

Con la partecipazione di:
Legambiente FVG
Carnia in Movimento
Comitato referendario FVG, 2 sì perl’acqua bene comune
Coordinamento Comitati della montagnaper l’acqua pubblica “Aghe di Mont”
Comitato difesa e sviluppo del Lago diCavazzo
Comitato di tutela delle acque delbacino montano del Tagliamento
Comitato “Per altre strade”
Comitato per la vita del Friuli rurale
Associazione Monastero del Bene Comunedi Sezzano (Verona)
Mountain Wilderness - Italia
Con la partecipazione di Comunità Nove,centro diurno del Dipartimento di Salute Mentale di Udine checostruisce percorsi di salute attraverso la condivione di spazi diincontro e confronto vissuti comunitariamente.
Previo permesso, con la partecipazione di alcune persone detenute presso la CasaCircondariale di Udine con delle brevi riflessioni.
Partecipa il coro femminile-laboratorio multietnico- La Tela

Ore 13.00 Momento conviviale
Ore 19.00 Nel Centro Balduccicena comunitaria e festa dei popoli

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS