Record trovati: 23
Convegni
01/09/2015

Vent'anni Liberi: volti, nomi e storie dell’impegno di Libera

"Vent'anni Liberi: volti, nomi e storie di un impegno che continua", nel 20° compleanno di Libera.Quattro giornate di dibattiti, incontri, esperienze. Con il patrocinio del Comune di Udine.
Convegni
01/08/2014

Il commercio equo e solidale nell'equilibrio tra terra, acqua, giustizia, lavoro e diritti

22° convegno del Centro Balducci dal titiolo "Il commercio equo e solidalenell'equilibrio tra terra, acqua, giustizia, lavoro e diritti", nel XXVcompleanno della Bottega del Mondo e il X compleanno di Benkadì.Quattro giornate di dibattiti, incontri, esperienze. Con il patrociniodella Regione Autonoma FVG e del Comune di Udine.
Convegni
01/08/2013

Spiritualità per umanizzare il mondo, Il progetto di una nuova umanità, In direzione ostinata e contraria, In ascolto delle donne

Il 21° evento culturale di settembredel Centro Balducci si svolgerà in quattro momenti e tratterà iseguenti temi: Spiritualità per umanizzare il mondo, Il progetto di unanuova umanità, In direzione ostinata e contraria, In ascolto delledonne. Tanti gli ospiti che affronteranno gli argomenti insieme alpubblico. 2013
Convegni
01/09/2012

20° Convegno - L'Uomo planetario

Continuiamo a mantenere fedeall’impegno assunto pubblicamente nelsettembre 1992 di mettere in relazione, in continuità, l’esperienzadell’accoglienza a immigrati, profughi e rifugiati politici e lapromozione culturale, intesa nel senso più profondo e ampio,antropologico della parola.
20° convegno a 20 anni dalla morte di Padre Ernesto Balducci. Da giovedì 27 a domenica 30 settembre
Convegni
01/09/2011

Ragazzi, ragazze e donne del Pianeta, protagonisti di un futuro umano

19° Convegno dal titolo “Ragazzi, ragazze e donne del Pianeta, protagonisti di un futuro umano”

Definito il programma e l'elenco dei partecipanti

Convegni
01/08/2010

SPIRITUALITA’ PER UMANIZZARE IL MONDO: giustizia, legalità; pace, diritti umani; accoglienza, convivenza; terra, acqua, ambiente vitale

Il Centro Balducci, con questo 18° Convegno, continua a mantener fede all’impegno assunto nel settembre 1992, quando la dedica non formale a p. Ernesto Balducci, comportava un continuo impegno culturale come dimensione intrinseca dell’accoglienza a persone provenienti da diversi luoghi del Pianeta: per comprendere le motivazioni della loro presenza, la loro umanità, le loro culture e fedi religiose; per alimentare costantemente una spiritualità, una cultura, una politica della convivenza fra le differenze; per nutrire l’appartenenza alle nostre comunità locali e insieme a quella planetaria, guardando proprio a quell’ “Uomo Planetario” prefigurato da p. Balducci.

Convegni
01/08/2009

Diritti umani, uguaglianza, giustizia sociale, verso un welfare planetario

 

Una questione globale, con diverse articolazioni, tutte di evidente attualità, perché riguardano la vita delle persone e delle comunità di questa nostra società e dell’intero Pianeta.

Convegni
01/08/2008

TERRITORIO E VITA

Al XVI Convegno del Centro Balducci realizzato a Zugliano – Udine- Italia, un piccolo paese a circa 5 chilometri dalla città di Udine, in Friuli Venezia Giulia sono confluiti due percorsi di riflessione, di esperienze di vita, di resistenza pacifica, di analisi della realtà, di strategie contro l’impunità rispetto alla globalizzazione del mercato e al militarismo crescente. Questa confluenza risulta dalla partecipazione del Centro “E. Balducci”, rappresentato da don Pierluigi Di Piazza nei tre incontri internazionali precedenti promossi dalla Rete di Alternative contro l’impunità e la Globalizzazione del Mercato e la Commissione Interecclesiale di Giustizia e Pace di Bogotà – Colombia, realizzati a Madrid nel 2005, a Chicago nel 2006 e a Oviedo nel 2007.
Convegni
01/08/2007

Da dove la forza per costruire un futuro umano?

Continuiamo a mantenere fede all’impegno che ci siamo assunti nel settembre 1992 di rapportare la concreta accoglienza a persone immigrate, profughe, rifugiate politiche alla promozione di una cultura della giustizia, della legalità, della non violenza attiva, dell’accoglienza, di una autentica cooperazione internazionale, di una intelligente e concreta solidarietà continua, non occasionale, liberata dal paternalismo e dall’assistenzialismo.
Convegni
01/08/2006

Vivere le memorie per un futuro umano

Durante la 14esima edizione del Convegno del Centro Balducci, i disperati, i derubati, le vittime, gli esclusi sono diventati nostri maestri e ci hanno comunicato il loro intenso patrimonio di resistenze, sofferenze, di morte e insieme la progettualità e la loro dedizione per realizzarle.
Convegni
01/08/2005

SCELTE DI MORTE SCELTE DI VITA

Continuiamo a tener fede all’impegno che ci siamo assunti nel settembre ’92 quando, iniziando pubblicamente l’esperienza del Centro “E. Balducci” (peraltro già discretamente avviata nel febbraio ’89), ci siamo proposti di rapportare con continuità e significato l’accoglienza delle persone immigrate alla promozione culturale.
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS