PROGRAMMA
9.15 Riflessione musicale
9.30 Saluti del Sindaco di Udine, prof. Furio Honsell Testimonianza di Beppino Englaro
10.00 La scienza medica di fronte alla questione del “fine vita”.Colloquio tra Gian Domenico Borasio (Direttore del centro di Cure paliative della Ludwig Maximilian Universität di Monaco di Baviera) e Carlo De Fanti (Professore emerito di Neurologia). Modera il dott. Amato De Monte
11.20 Pausa
11.40 Etica e diritto di fronte alla questione del “fine vita”.Colloquio tra Gabriella Caramore (giornalista RAI, curatrice del programma Uomini e profeti) e Sergio Fucci (Magistrato, già consigliere in corte di Appello). Modera Luigi Reitani, Assessore alla Cultura del Comune di Udine
13.00 Pausa
15.00 La religione di fronte alla questione del “fine vita”Colloquio con
Modera don Pierluigi Di Piazza (fondatore e direttore del centro di accoglienza “Ernesto Balducci” di Zugliano)
17.00 Fine dei lavori
21.00 Spettacolo teatrale "Tanti saluti"Un progetto di Teatro Civile Clownesco di Giuliana Mussocon Beatrice Schiros, Gianluigi Meggiorin, Giuliana MussoDirezione clown di Maril van den BroekRicerca e drammaturgia di Giuliana Musso Regia di Massimo Somaglino
I partecipanti al convegno potranno ritirare all’ingresso un biglietto omaggio per lo spettacolo serale. I posti restanti saranno distribuiti gratuitamente a partire dalle ore 18 alla Cassa del Teatro, fino ad esaurimento dei posti disponibili.