Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Corsi di formazione sull'immigrazione
Nell'ambito del progetto "Spazi Migranti"
Udine, giovedì 24 e lunedì 28 settembre 2015
IMMIGRAZIONE
Corsidi formazione sull'immigrazione
Nell'ambito del progetto "SpaziMigranti"
Udine, Centro Polifunzionale in Via Micesio, n. 31
giovedì 24 e lunedì 28 settembre 2015
Nell'ambito del progetto "Spazi Migranti" finanziato dal PianoRegionale sull'Immigrazione, l'ASGI invita a partecipare agli incontridi formazione sulle tematiche del diritto dei cittadini stranieri inItalia.
Gli incontri, aperti a tutti/e, avranno sede presso il CentroPolifunzionale in Via Micesio, n. 31 a Udine.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria. Verrannoaccettate le iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per iscriversi è sufficiente compilare questo
modulo on line
.
PROGRAMMA
Giovedì 24 settembre 2015 - 9.30 -12.30
Parità di trattamento e divieto didiscriminazione nei confronti dei cittadini stranieri in Italia
WalterCitti
, garante contro le discriminazione per la regione FVG
Verrà presentata la guida "Guida alla tutela civile contro lediscriminazioni etnico-razziali e religiose"[1]
Lunedì 28 settembre 2015 - 14.30 -17.00
Ingresso e soggiorno in Italia permotivi di lavoro. Lavoro subordinato e lavoro autonomo.Impiego dimanodopera irregolare e particolare sfruttamento lavorativo. Prassi eproblematiche.
MarcoPaggi
, avvocato del Foro di Padova, ASGI
Chi desiderasse sottoporre quesiti pratici o ha la necessità,nell'ambito delle tematiche trattate, di approfondire un particolareaspetto, è invitato a inviare una mail a
info@asgi.it
o usare l'appositospazio nel modulo di iscrizione: le richieste saranno utilizzate perpreparare gli esempi di applicazione della normativa e per dareindicazioni pratiche di risoluzione.
INFO:
Silvia Canciani
Segreteria organizzativa
A.S.G.I. - Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione
Segreteria Organizzativa - Udine -3470091756 -
info@asgi.it
www.asgi.it
twitter@asgi_it
skype silvia.canciani
Vedi anche