Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Costituzione del Forum regionale per i beni comuni e per l’economia solidale
Incontro proposto dalla RES FVG
Centro Balducci, venerdì 16 novembre, ore 17:30
ECONOMIA
Solidarietà
La crisi economica, nonostante lepromesse di ripresa della “crescita” che ormai da 5 anni economisti epolitici si affannano a propinarci attraverso la ridicola metaforadella “luce in fondo al tunnel”, continua ad aggravarsi e a spingerenell’area della povertà porzioni sempre più consistenti di cittadini.
Occorre allora ripensare profondamente al nostro modello di sviluppo,come ormai stanno sperimentando una moltitudine di buone pratiche: Gase km 0, processi partecipativi, piccoli produttori che si convertonoall’agricoltura biologica, orti solidali, ecc.
Ma tutto questo non basta: occorre fare rete per condividere un comunepercorso di cambiamento. Il referendum sull’acqua ha dimostrato cheinsieme si può cambiare, che i cittadini sanno mobilitarsi quando sitratta di difendere i beni comuni, ora di nuovo sotto attaccononostante l’esito referendario e la recente pronuncia della CorteCostituzionale che ne ha confermato la piena validità.
Per questo motivo riteniamo importante rilanciare una forte azionecollettiva capace di incidere sulle decisioni che riguardano icittadini di oggi e quelli di domani.
Proponiamo quindi di incontrarci al
CentroBalducci di Zugliano venerdì 16 novembre alle ore 17.30
perdiscutere le seguenti ipotesi di azione per i prossimi mesi:
Dotarci di una Carta costitutiva del Forum
Elaborare un Manifesto sui beni comuni e sull’economa solidale daproporre all’approvazione di tutti i Consigli Comunali del FriuliVenezia Giulia
Elaborare una proposta di legge regionale per il sostegno ainiziative di economia solidale, facendo tesoro di altre analogheiniziative avviate o già operanti in altre Regioni.
Abbiamo definito le azioni proposte come ipotetiche in quanto riteniamoche la loro elaborazione vada fatta in forma partecipata, attraversouna successiva giornata di lavoro, da stabilire in tempi brevi.
Il motivo dell’urgenza di questa iniziativa è dettato dal fatto cheoccorre cogliere l’opportunità delle prossime elezioni regionali peraprire un confronto con tutte le forze politiche affinché si impegninoa inserire, come prioritari, nei loro programmi i temi dell’economiasolidale e della difesa dei beni comuni. La proposta di leggeregionale di cui al punto 3 può rappresentare la piattaforma unitaria ecoerente del Forum, evitando di cadere nella trappola delleconsultazioni separate, destinate a essere poco incisive o espedientiper creare consenso, senza alcun “vincolo di mandato”.
Precisiamo infine che, con questo invito la
RES FVG
intende svolgere una semplice funzione di facilitazione e di avvio delprocesso di costituzione del Forum, che ci piacerebbe consegnare allapartecipazione di tutti i movimenti e le associazioni che intendonoimpegnarsi in questo percorso, con modalità simili a quelle attivateper la campagna referendaria dello scorso anno.
Vedi anche