Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Costruire qualità oggi con i giovani e le comunità
Incontro - assemblea aperta
Palmanova, lunedì 27 aprile, ore 18.00
Costruirequalità oggi con i giovani e le comunità
Incontro - assemblea aperta
Salone d’Onore del Municipio di Palmanova, in Piazza Grande
lunedì 27 aprile 2015, ore 18.00
Incontro - assemblea apertaorganizzato da:
Comune di Palmanova
“Progetto Giovani” dei CSM 24 ore di Palmanova e Latisana
Associazione di Volontariato “Ricerche erisorse”
Gruppo associativo “Fare assieme per la qualità”
Progetto con la Regione FVG “Territori solidali”
Progetto “ In dialogo con le Nuove generazioni”
Con il Patrocinio e la partecipazione di:
WHO/Organizzazione Mondiale della Sanità - Collaborating Centrefor Research and Training in Mental Health di Trieste
Con il sostegno di
Regione FVG A. A. S. n. 2 “Bassa Friulana- Isontina”
D. S.M. C.S.M. 24 ore di Palmanova e di Latisana
Consorzio “IL MOSAICO”
Associazione Centro di Accoglienza e di Promozione culturale“E.Balducci” Onlus
Parrocchia “S.S. Redentore” di Palmanova
Contenuti specifici
Costruire oggi futuri desiderabili con i giovani.
Costruire ripresa e realizzazioni, anche di sé, con le comunità.
Costruire gratitudine e partecipazione attiva in relazione aquanto si è fatto e si sta facendo, in tal senso, in più ambiti,compresi vari Servizi, dai Comuni alla A.A.S..
Sviluppare contributi concreti e tra questi la realizzazione delProgetto “Territori solidali” (con referente la Associazione diVolontariato “Ricerche e risorse” Onlus, la Regione FVG, Famiglie,persone, operatori, Servizi e comunità partecipanti).
Hannoassicurato la loro partecipazione:
Francesco Martines
(Sindaco delComune di Palmanova)
Stefano Carbone
(Responsabilescientifico del Progetto “Genius loci” - Pordenone. Consulente sullePolitiche Giovanili ).
Don Pierluigi Di Piazza
(Centrodi Accoglienza e di Promozione culturale “E. Balducci”)
Dott. Luca Fontana
(Vice-Presidente Consorzio “IL MOSAICO”)
Prof. Stefano Perini
(Presidente della Associazione di Volontariato “Ricerche e risorse”Onlus)
Dr. ssa Alessandra Nardini
(Regista e Animatrice sociale e culturale incaricata di avviare unLaboratorio Teatrale di comunità con direzioni affini al “Teatrodell’oppresso”)
Mariaelena Plef e Giulia Bignolini
(Redazione Giovani di “Cuori Sospiranti Misura” – “Progetto Giovani”)
Dr. ssa Paola Zanus
(Responsabile del CSM 24 ore di Palmanova) e Operatori dei CSM 24ore di Palmanova e di Latisana
Il“Progetto Giovani”
dei CSM 24 ore di Palmanova e diLatisana
Ogni giovedì, alle 15.30, si riunisce, ora presso il CSM 24 ore diPalmanova, il “Gruppo Giovani” all’interno del quale vengono proposteanche delle iniziative socio-riabilitative quali film (“Sogni Loro” e“CSM-Cuori Senza Misura”) ed incontri a tema.
Da approfondimenti sull’ultimo film si è formata la Redazione Giovanidi “Cuori Sospiranti Misura” che si incontra il lunedì, dalle ore18.00, presso il CSM di Palmanova e che, oltre a scritti ha proposto,con varie collaborazioni, due incontri di comunità su “Giovani eInternet” e “Lavoro e formazione”.
Il Progetto“Territori solidali”
Laboratori che iniziano a maggio 2015 e a cui si invita
E’ aperta la domanda di partecipazione a tutti i seguenti Laboratori egruppi, con sede presso i nuovi locali (palestra e locali perlaboratori) del CSM 24 ore di Palmanova, in Via Molin 21,Palmanova, prodotti dalla sinergia tra Servizio pubblico CSM,Volontariato di “Ricerche e risorse” Onlus e “Fare assieme per laqualità”, con la Regione FVG, attraverso il Progetto “Territorisolidali”. Ecco ora descritti i Laboratori.
LaboratorioTeatrale di comunità
con la Dr.ssa
Alessandra Nardini e collaboratori.(Il giovedì dalle 18.30 alle 19.45). Ci sono ancora dei posti liberiper chi voglia, con maggio, iniziare il percorso.
Laboratorio di“Scrittura e iniziative di comunità”
Con la Redazione Giovani, le Redazioni di “Pal Sfuei” e “Costruire” .Con
Mariaelena Plef
,
Gianpaolo Caon e Altri.
(il lunedì dalle 18.00 alle 20.00, con elaborazioni specifiche).
Laboratorio di“Narrazioni e relazioni”
Con
Andrea Tomada
, (Operatoredella Riabilitazione presso i due CSM 24 ore di Palmanova e diLatisana) e la collaborazione della Dott.ssa Martina Tosoratti (Informazione presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari).(Il lunedì dalle 16.30 alle 17.45 o incontri concordati)
Laboratorio“Immagini che toccano, tessiture di sé”
con il Laboratorio “Fotografia e narrazioni”, con
Fabrizio Moreale,
Andrea T. e la collaborazione di
Stefano Tubaro (Docente all’IstitutoStatale d’Arte “G. Sello” di Udine).
(Il sabato dalle 14.30) Sono possibili incontri concordati.
Sono previsti inoltre:
- Il
Laboratorio“Video e ricerca”
con
MarcoIacobelli
(Giorno e data da concordare in gruppo)
-
Uscite divalorizzazione dei territori
in FVG e oltre.
- Presso la Ostarie Nojar a Porto Nogaro si prevede tra giugno eluglio, almeno un seminario di una intera giornata dedicato al
Laboratorio “Movimento,arti e narrazione” con la Dott.ssa
Maria Ferigutti (Psicoterapeuta eArteterapeuta) e con
Andrea Tomada
.
Anche in questo ambito possono essere concordati degli approfondimentipersonalizzati, anche in anticipo sul seminario.
Le iniziative potranno dare sempre più corpo al Progetto di“Contribuire ad una Libera Università della ripresa/recovery e dellarealizzazione” che si unisce idealmente ad altre iniziative formativepromosse direttamente dai due CSM 24 ore di Palmanova e di Latisana. Arafforzare tale progettazione è stata elaborata la Bozza diorientamenti “Fioritura della ripresa/recovery e realizzazione”(FioRiRe) dal Gruppo “Fare assieme per la qualità”
In sintonia con i contenuti sopra descritti sono attivi, inoltre:Incontri di gruppo “Gli oggetti raccontano”, percorso di esplorazionedel sé con la Dott. ssa Alessandra Modotti e Fabrizio Moreale; pressoil CSM di Palmanova, il martedì dalle 15.30 alle 17.00
Le domande di iscrizione possono essere presentate
contattando, anche in relazione al “Progetto Giovani”, i due CSM 24 oredi Palmanova e di Latisana.
Oppure, per ulteriori comunicazioni o sostegni:
a)
Associazione di Volontariato“Ricerche e risorse” Onlus
Via G. Marconi 53 33041 Aiello del Friuli
con e-mail a:
ricercheerisorse@libero.it
tel. 0431 998619
Cod. Fisc. 90014230305
b)
Piano e Gruppo associativo “Fareassieme per la qualità”
Riferimento e sede operativa presso il CSM di Palmanova.
Si ringrazia per l’ appoggio dato all’incontro-assemblea aperta: “Articolo 32” Trieste
Vedi anche