Cristianesimo e religioni universali

Conoscerci di più per una responsabilità comune

Udine, 9 febbraio/6 aprile 2017
Cristianesimoe religioni universali: conoscerci di più per una responsabilità comune
9 e 13 febbraio, 30 marzo, 6 aprile2017
Centro Culturale "Paolino di Aquileia"
Udine, Via Treppo 5/B

Quali le prospettive e quali i possibili frutti del dialogo a livelloecumenico e interreligioso?
Dopo il primo ciclo d’incontri di novembre-dicembre, che ha proposto unsignificativo momento di riflessione critica sul rapporto attuale con ifratelli della Chiesa  evangelica, continuiamo il discorso con unanuova serie di appuntamenti, coinvolgendo ulteriori aspetti dellaproblematica ecumenica e allargando lo sguardo anche al tema deirapporti fra le religioni.
Vedremo come sia possibile, attraverso una maggiore conoscenza ecomprensione reciproca, in particolare nel rapporto con l’Islam,superare ogni pericolosa forma di fondamentalismo e, viceversa,riconoscere una spiritualità religiosa autentica come fattore decisivoper il dialogo e la pace.
Considereremo anche come in tutte le confessioni cristiane e nellegrandi religioni del mondo vi sia la comune idea di un servizioall’uomo a partire dalla fede nell’unico Dio, da cui scaturisce lapossibilità di una feconda convergenza fra tutti i credenti sul terrenodella collaborazione pratica per la cura del creato quale casa comune,come ricordato in diverse occasioni anche da Papa Francesco.
In tal modo la Scuola Cattolica di Cultura e il MEIC, operando insinergia e coinvolgendo autorevoli figure di studiosi dei vari aspettidella problematica considerata, propongono a tutte le persone che sisentono in ricerca una significativa occasione per un approfondimentocritico dei temi dell’ecumenismo e del dialogo interreligioso,chiamando in causa anche alcune delle questioni più scottanti del mondoattuale.

PROGRAMMA

9 febbraio 2017 ore 18.00
L’abc dell’islam: conoscere ecomprendere
don Giuliano Zatti


16 febbraio 2017 ore 18.00
“Non c’è pace fra le nazioni senzapace fra le religioni” (Hans Küng)
Marco Dal Corso

30 marzo 2017 ore 18.00
La dottrina divide, l’azione unisce?
don Basilio Petrà


6 aprile 2017 ore 18.00
La cura della casa comune: sfidaecumenica
Simone Morandini

INFO
Scuola Cattolica di Cultura di Udine
Via Treppo, 3 – 33100 Udine
Tel/fax 0432 – 414514
scuolacattolicacultura@gmail.it

Movimento ecclesiale di impegnoculturale
udine.meic@gmail.com
meicud.altervista.org
digilander.libero.it/meicud



Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS