Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Davanti all'inatteso
Presentazione del libro 'Eppur si Crea'
Centro Balducci, mercoledì 27 novembre, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
Davanti all'inatteso
Presentazione del libro di U. Morelli
Mercoledì 27 novembre
Centro Balducci, ore 20.30
La
serata
sarà dedicata alla presentazione del libro '
Eppur si crea
' di Ugo Morelli. L'introduzione sarà di
Gianpaolo Carbonetto
e
Pierluigi di Piazza
a cui seguiranno alcune riflessioni dell'autore,
Ugo Morelli
.
"Sempre più spesso, davanti all'
obbligo di velocità
che sembra aver conquistato ogni attività umana, ci sentiamo smarriti: sia se siamo alle prese con una
tecnologia
che ogni giorno ci presenta macchine e sistemi fino a quel momento sconosciuti, sia se ci sentiamo smarriti davanti alle
improvvise virate di 180 gradi
impresse al
vivere sociale
e a quello politico.
Eppure noi
siamo una specie creativa
, l'unica specie che sia mai riuscita a prefigurare un futuro e che sia riuscita, almeno in parte, a realizzarlo. Siamo la specie che, davanti al nuovo, all'inaspettato,
è capace di cambiare idea
, di tracciare una
nuova rotta
, di escogitare soluzioni inedite, rompendo il conformismo, in ogni campo della nostra esperienza; e lo facciamo sia in condizioni di necessità, sia per scelta e
desiderio
. E, poi, di comprendere anche che le novità ideate possono rivelarsi buone, ma anche perniciose e, quindi, di essere
pronti a cambiare ancora
. In questi ultimi tempi la capacità di avvertire quello che non c'è e che dovrebbe esserci sembra essere venuta a mancare, mentre la creatività umana è, probabilmente, l'unica
possibile via d'uscita
dai vincoli del presente.
In questo
libro
, organizzato come un
dizionario
, un conosciuto studioso di scienze cognitive affronta sia alcuni
temi critici della contemporaneità
(il conformismo, la crisi ambientale, i limiti delle risorse, i conflitti del presente, i pregiudizi e la distruttività) sia le possibili
vie di emancipazione
che la creatività umana può generare per farci accedere a una vivibilità appropriata tanto al sistema vivente nella sua interezza quanto a noi che ne siamo parte."
Scarica PDF
Vedi anche