Dio creatore e Dio creato

con Ugo Morelli

Centro Balducci - venerdì 3 febbraio ore 20.30
Venerdì3 febbraio 2012 - ore 20.30

Qualche anno fa Pietro Citati, mettendo a confronto le tre religionimonoteiste, ha scritto: «Se una volta siamo stati creati da Dio, oppurel’abbiamo creato noi (la differenza è irrilevante), ora giochiamo conlui».
Ma davvero «la differenza è irrilevante»? È difficile crederlo perchéproprio su questo dubbio la gran parte degli uomini che sono vissuti suquesta terra – tranne quelli di fede incrollabile e quelli dialtrettanto granitico ateismo – si sono confrontati dentro sé stessi. Espesso le conseguenze sono state molto pesanti, sia per l’individuo,sia per la società.
Questa serata ovviamente non tenterà di dare risposte impossibili, maesplorerà i percorsi mentali seguiti dall’uomo nel difficile percorsospeculativo che lo mette a confronto con l’esistenza dell’Entitàsuprema.

Interventiintroduttivi

Pierluigi Di Piazza
responsabile del Centro Balducci

Gianpaolo Carbonetto
giornalista

Interviene

Ugo Morelli
studioso di scienze cognitive

Seguirà il dibattito

Momento conviviale


UgoMorelli è uno studioso di scienze cognitive. È professore diPsicologia del lavoro e dell’organizzazione all’Università di Bergamo edi Psicologia della creatività e dell’innovazione al Master ofLandscape, Art and Culture Management di Trentino School of Management,a Trento. Nella stessa scuola è presidente del comitato scientificodella Step, Scuola per il governo del territorio e del paesaggio. Èresponsabile scientifico e docente nell’area della formazionedirezionale di Formazione Lavoro, società per la formazione dellaCooperazione Trentina.
Fondatore di Polemos, Scuola di ricerca e formazione sul conflitto, èautore di numerosi volumi e saggi scientifici, tra i quali, “Affetti ecognizione. Nell’apprendimento e nella formazione” con Carla Weber(2005), “Conflitto. Identità, interessi, culture” (2006), “Incertezza eorganizzazione. Scienze cognitive e crisi della retorica manageriale”(2009), “Mente e bellezza. Arte, creatività e innovazione” (2010), “Conaltri occhi” (2010) e “Mente e paesaggio. Una teoria della vivibilità”(2011).

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS