Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
DIO E IL SUO DESTINO
Presentazione del libro di Vito Mancuso
Centro Balducci, sabato 9 aprile, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
DIOE IL SUO DESTINO
Presentazione del libro di VitoMancuso
Centro Balducci, sabato 9 aprile, ore 20.30
Incontro con Vito Mancuso per la presentazione del suo libro "
Dio e il suo destino".Introduce Pierluigi Di Piazza.
L'idea di Dio sembra essere scomparsa dall'orizzonte di noioccidentali, sempre più ossessionati da miti effimeri e ormai dispostia vendere al miglior offerente persino la nostra libertà. La suaassenza ci ha lasciati orfani di una guida in grado di orientarel'esistenza verso il bene e la giustizia, e per questo diventanecessario riflettere oggi sulla questione del divino. Ma quale Dio?Come possiamo ancora immaginarlo? E quale destino gli è riservato?Nelle pagine ambiziose di questo libro, Vito Mancuso conduce il lettorein un viaggio tra le problematiche raffigurazioni della divinità chenei secoli hanno accompagnato la nostra storia. E con coraggio ci sfidaa liberarci dall'immagine tradizionale del Padre onnipotente assisonell'alto dei cieli che ci viene ancora offerta da una Chiesa cattolicache sembra aver modificato il suo linguaggio ma non la sua rigidadottrina. Si riscopre così il valore di una divinità completamentepartecipe nel processo umano, capace di comprendere i principidell'impersonale e del femminile. Come ha scritto Agostino: "Sebbenenon possa esistere alcunché senza Dio, nulla coincide con lui".Soltanto in questa consapevolezza risiede la possibilità di salvaredall'estinzione la spiritualità e la fede, e di far risorgere quellasperanza e quella fiducia nella vita senza le quali non può essercifuturo per nessuna civiltà.
Il libro sul sitodell'autore
In allegato il volantino in pdf
Scarica PDF
Vedi anche