Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Diritti
Proiezione del film di Daniele Fabbro
Centro Balducci, mercoledì 15 gennaio, ore 20.30
DIRITTI
DIRITTI
Proiezione del film di Daniele Fabbro
Centro Balducci, mercoledì 15 gennaio 2020, ore 20.30
“La lotta alla mafia non dev’esseresoltanto una distaccata lotta di repressione, ma un movimento culturalee morale che abitua tutti a sentire la bellezza del fresco profumodella libertà”
. (P.Borsellino)
Il filo conduttore è il tema dei diritti: i diritti negati, i diritticonquistati, i diritti riscattati, quali casa, lavoro, salute,istruzione e accoglienza.
In occasione del 70° anniversario della Dichiarazione universale deidiritti umani, vogliamo favorire percorsi per il loro riconoscimento ela loro tutela, in un’ottica di corresponsabilità e solidarietà, cherenda il “noi” non solo una parola, ma un crocevia di bisogni, desiderie speranze.
LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è impegnata nella“Rete dei numeri pari” che, unendo centinaia di realtà sociali diffusein tutta Italia, ha come obiettivo il contrasto alla disuguaglianzasociale garantendo diritti e dignità a quei milioni di cittadini a cuisono stati negati.
Poiché crediamo che il cinema abbia il compito di fare cultura ememoria, abbiamo realizzato un percorso di immagini, luoghi, pensieri evolti umani, che, in modo autentico, rappresentano uno spaccato socialedel Friuli Venezia Giulia. Spinti dal desiderio di mettere in luceluoghi di speranza e testimoni di bellezza, il film vuole valorizzareil positivo di alcune realtà impegnate per il bene comune, per ladignità e la libertà delle persone, dando voce e valore a chi “fastrada ai poveri senza farsi strada”, camminando con loro e ascoltandola fragilità umana.
trailer film:
https://www.youtube.com/watch?v=iTDeRSqlnn4
In allegato la locandina in pdf
Scarica PDF
Vedi anche