Diritti in festa

Incontri, dibattiti, musica

Salt di Povoletto, sabato 12 ottobre 2019
Dirittiin festa
Incontri, dibattiti, musica
Salt di Povoletto, Parco del Torre
Sabato 12 ottobre 2019

Tutte le persone li hanno, ma non tutti lo sanno.
Sono con noi fin dalla nascita, cambiano, evolvono… ma non ciabbandonano mai.
Vanno difesi, ma sono la cosa più potente che abbiamo.
Cosa sono?
I diritti!

Ospiti in Arrivo, associazione che dal 2015 si occupa della primaaccoglienza dei richiedenti protezione internazionale giunti a Udine,ha voluto dar vita a un festival che li mette al centro, ne parla e livalorizza.
Perché non dare mai per scontati i diritti è quanto mai necessario.
Ospiti in Arrivo ha organizzato, insieme ad altre associazioni amiche,la prima edizione di “Diritti in Festa”, un’intera giornata perribadire che i diritti dovrebbero essere considerati acquisiti da tuttie che nel 2019 non si fa ancora abbastanza per trasformare quelcondizionale in un tempo presente.

Il 12 ottobre, nel parco di Salt di Povoletto, saranno allestiti duepalchi: uno dedicato alla musica e uno ai dibattiti e agli incontri cheprenderanno il via fin dal mattino.
Ci saranno stand riservati alle diverse associazioni, uno spaziodedicato ai bimbi e chioschi gastronomici aperti tutto il giorno, senzadimenticare sostenibilità e menù vegetariani.

Il festival avrà due momenti, uno di parola con incontri su varietematiche, i diritti appunto, civili, umani e sociali, e una secondaparte dove sarà la musica a parlare, con concerti dal pomeriggio finoalla sera.
.
Laboratori per bambini, musica e incontri a partire dalle 11:00 pertutta la giornata

Associazione Ospiti in Arrivo, in collaborazione con:
Libera Udine
Arci Udine
Rototom Sunsplash
Music Team
La Carovana Artistica

Entrata gratuita!

PROGRAMMA

10:30
Balkan route | Solidarietà e dirittinegati
Dai Balcani a Ventimiglia
Intervengono:
Paola Tracogna - Ospiti in Arrivo
Bruno Alvarez Conteras: - No Name Kitchen
Info Kolpa Slovenia
Giuseppe Lione - Progetto 20K Ventimiglia
Micol Sperandio - Carovana Artistica

Modera: Giancarlo Capozzoli - giornalista

11:45
Balkan route | Solidarietà e dirittinegati
Racconti, ricerche e testimonianze
Intervengono:
Valerio Cataldi - reporter rai presidente Associazione Carta di Roma
Nidzara Ahmetasevic - giornalista e ricercatricebosniaca
Barbara Matejcic - giornalista  freelance croata

Modera: Anna Piuzzi - giornalista

13:30
L'accoglienza in FVG e l'esperienzadel Centro Balducci
Interviene: Pierluigi di Piazza

14:30
Caporalato
Dignità negata, schiavi moderni
Introduzione: Francesco Cautero - Libera Udine
Intervengono:
Sara Manisera - giornalista indipendente
Marco Omizzolo - giornalista, sociologo
Daniela Mannu

Modera: Fabio Folisi - giornalista

16.00 - 16.45
Concerto con Rebi Rivale

17.00 - 18.30
Mediterranea
La porta d’europa: il mediterraneo
Intervengono:
Nello Scavo - giornalista Avvenire
Walter Massa - coordinatore Arci nazionale commissione diritti deimigranti e richiedenti d’asilo politiche antirazziste
Mario Pozzan - attivista Mediterranea Saving Humans rescue team

Modera: Anna Dazzan - giornalista

Dalle 18:30  musica  dalvivo:
Guido Carrarra
Rive No Tocje
Pai Benni & conjunto regional de samba
Playa Desnuda

Interverranno per raccontare la loro esperienza i volontari di BaobabExperience e Welcome Refugees - veneto

Laboratori per bambini dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 18.30con Damatrà e Get Up¡

durante tutta la giornata
chioschi a cura di Circolo Cas'Aupa , Buca del Castello, Mamm


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS