Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
DIRITTI IN FESTA
Dibattiti, musica, video e chioschi
Salt di Povoletto, sabato 5 settembre 2020
DIRITTI
DIRITTIIN FESTA
Dibattiti, musica, video e chioschi
Parco del Torre, Salt di Povoletto
Sabato 5 settembre 2020
Tutte le persone li hanno, ma nontutti lo sanno.
Sono con noi fin dalla nascita:cambiano, evolvono, ma non ci abbandonano mai.
Vanno difesi perché sono la cosa piùpotente che abbiamo.
Cosa sono?
I diritti!
Ospiti in Arrivo, associazione che dal 2014 si occupa della primaaccoglienza delle persone richiedenti protezione internazionale giuntea Udine, ha voluto dar vita a un festival che le mette al centro, neparla e le valorizza.
Perché non dare mai per scontati i diritti è quanto mai necessario.
Ospiti in Arrivo l'anno scorso ha organizzato, insieme ad altreassociazioni amiche, la prima edizione di Diritti in Festa, un'interagiornata per ribadire che i diritti dovrebbero essere consideratiacquisiti da tutti e che nel 2019 non si faceva ancora abbastanza pertrasformare quel condizionale in un tempo presente.
La situazione a un anno di distanza non è cambiata e anzi sembrapeggiorare: saremo quindi presenti, con le dovute misure anti-contagio,anche in questo difficile 2020.
Il 5 settembre, nel parco di Salt di Povoletto il festival sisvilupperà secondo due momenti: uno di parola, con incontri su varietematiche legate ai diritti civili, umani e sociali; e una secondaparte dove sarà invece la musica a parlare, con concerti dal pomeriggiofino alla sera.
Ci saranno inoltre stand riservati alle diverse associazioni, unospazio dedicato alle bimbe e ai bimbi e chioschi gastronomici apertitutto il giorno, senza dimenticare sostenibilità e menù vegetariani.
L'entrata è gratuita!
Il festival si svolge senza contributi pubblici, quindi chi volessesostenere il Festival e la nostra associazione può fare una donazioneseguendo le semplici indicazioni del sito: ospitinarrivo.org/sostienici/
_________
Il programma:
10:30 - Un’altra Europa (r)esiste
Intervengono:
Vienna SOS Balkanroute
Gruppo Balkan Route
Pierluigi di Piazza, Centro di Accoglienza Ernesto Balducci
Silvia Maraone, coordinatrice Ipsia nei Balcani
Bisera Krkic, volontaria per Ospiti in Arrivo
Modera:
Anna Piuzzi, giornalista
_________
Ore 12:30 - Istruzione: che fare?
Intervengono:
Chiara Lopopolo, maestra elementare
Lucia Sillani, insegnante al Cpia - Udine e nelle carceri
Ester Del Terra, maestra alla Refugees Public School di Ospiti in Arrivo
Modera:
Francesca Carbone, Ospiti in Arrivo
_________
Proiezione e presentazione video del progetto Playing For Change Udinein collaborazione con Intersos e UNHCR Italia - Agenzia ONU per iRifugiati
_________
Ore 15:00 - Abusi e violazioni nelledetenzioni
Intervengono:
Antonio Esposito, giornalista
Gianni Cavallini, medico
Assemblea No Cpr e no frontiere - FVG
Modera:
Roberta Casco, ICARO - Associazione Volontariato Penitenziario
_________
Ore 16:30 - Migrazioni
Intervengono:
Nello Scavo, giornalista e reporter internazionale
Loris De Filippi, operatore umanitario
Francesca Mannocchi, giornalista freelance
Modera:
Anna Dazzan, giornalista
_________
Ore 18:30 - Popoli che (r)esistono
Intervengono:
Kurdistan Anna Pelamatti, antropologa
Palestina Patrizia Cecconi, giornalista e attivista
Kashmir Simone Mestroni, antropologo
Val Susa Elena Pozzallo, attivista
Modera:
Radio Onde Furlane
_________
Proiezione e presentazione video del progetto Playing For Change Udinein collaborazione con Intersos e UNHCR Italia - Agenzia ONU per iRifugiati
_________
Dalle 20:00 in poi
Interventi musicali
Le Tamorre Briganti
Les Tambours de Topolò
Admiral
R.Eesistence in Dub
Presenta:
Giordano
La pagina Facebookdell'evento
In allegato la locandina in pdf
Scarica PDF
Vedi anche