Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
”DOMANI”
Il film che racconta un futuro migliore
Gemona del Friuli, mercoledì 21 marzo, ore 20:30
”DOMANI”
Il film che racconta un futuromigliore
Mercoledì 21 marzo 2018, ore 20:30
Cinema Teatro SocialeGemona
Gemona del Friuli – Via XX Settembre 5
Il film che trova le risposte al nostro futuro per dimostrare che undomani migliore è possibile.
L'evento su Facebook
https://www.facebook.com/GAS-Furlan-Gruppo-di-Acquisto-Solidale-1747321818843223/
Per festeggiare con gioia l'inizio della primavera, una rete diassociazioni del territorio promuove la proiezione del filmdocumentario 'DOMANI' il 21 marzo 2018 alle ore 20:30 presso il CinemaTeatro Sociale a Gemona del Friuli, in Via XX Settembre 5. Il film èstato prodotto in Francia grazie alla mobilitazione popolare di 10.266sostenitori che hanno aderito ad una raccolta fondi (crowdfunding).
Durante le riprese del film i registi Cyril Dion e Mélanie Laurenthanno intrapreso un emozionante viaggio intorno al mondo alla scopertadi esperienze concrete, alternative, creative e sostenibili nel campodell’agricoltura, dell'energia, dell'architettura, dell'economia, delleistituzioni e dell'istruzione. Hanno incontrato tante donne e uominiche scrivono una nuova storia contribuendo a livellare leineguaglianze, ad invertire in maniera drastica e radicale una rottapolitico-economica che sta portando il pianeta verso la catastrofeambientale. Rappresentano così degli esempi da seguire per cercare diuscire dall'attuale crisi economica, aiutandoci ad immaginare un mondodiverso ed un nuovo futuro per noi e per i nostri figli.
Il risultato è una sorprendente, contagiosa e ottimistica spinta alcambiamento personale e collettivo, a partire già da DOMANI.
In occasione della proiezione sarà presente in sala Sandro Cargnelutti(Legambiente FVG) che ci aiuterà a riflettere su come tutto siainterconnesso, sulla necessità di affrontare i problemi congiuntamente,sull'opportunità di un ripensamento del nostro stile di vita e dellanostra relazione con la terra e fra le persone che ci porti arivalutare i concetti di lentezza, rigenerazione e limite. Inoltre cipresenterà alcune buone pratiche per un agire locale con un pensieroglobale. Non è troppo tardi, il cambiamento è già iniziatoconcretamente anche nel nostro territorio, ma ci dobbiamo dare da farea partire da DOMANI!
L'iniziativa è promossa da: socie e soci di Banca Etica della provinciadi Udine, Legambiente Circolo Pedemontana Gemonese, Centro di riuso'Maistrassâ', Buteghe dal Mont, Emporio Amico 'Di Man in man' di Gemonae 'Man di Cur' di Tolmezzo (Caritas diocesana di Udine), Gas FurlanGruppo di Acquisto Solidale, Bilanci di Giustizia.
In allegato la locandina
Scarica PDF
Vedi anche