Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Don Pietrantonio Bellina
nel decimo anniversario della morte
dall'8 aprile al 24 novembre 2017
bellina
DonPietrantonio Bellina
nel decimo anniversario della morte
dall'8 aprile al 24 novembre 2017
Una lunga serie di eventi per ricordare don Pietrantonio Bellina neldecimo anniversario della morte. Con l’appoggio e la collaborazionedella Regione FVG e la Provincia di Udine.
Basagliapenta, 8 Aprile 2017
Ore 15.00 – Camminata libera “Paitrois di pre Toni”
sulla strada campestre Basagliapenta - Villacaccia con letture trattedalle opere di don Bellina. Arrivo ai Colonos dove si ascolterà la suavoce sul tema delle Rogazioni.
A cura di: Grop amîs di pre Toni e Associazione culturale Colonos.
––––
Basagliapenta, 21 Aprile 2017
Ore 20.30 – Chiesa Parrocchiale.
“Pre Toni pal so popul” con letture della Bibbia fatte dai Gruppi“Viandants” e “Baracons” e con i canti preferiti don Bellinapartecipati dai presenti.
A cura di: Guido Sut e Parrocchia di Basagliapenta.
––––
Basiliano, 22 Aprile 2017
Ore 10.00 - Biblioteca Civica.
Convegno: “Don Pietrantonio Bellina maestro” con presentazione di unatesi di laurea sul tema
A cura di: Irene Locatelli e Comune di Basiliano.
Ore 11.30
- intitolazione dellaBiblioteca Civica di Basiliano a Don Pietrantonio Bellina.
A cura di: Comune di Basiliano.
––––
Basagliapenta, 23 Aprile 2017
Ore 10.15
– Cimitero - Visitaalla tomba e ricordo di don Pietrantonio Bellina.
Ore 11.15
– Chiesa Parrocchiale- Messa in suffragio presieduta dal Vicario Generale della Diocesi.
Al termine della Messa, sul luogo della morte, scoprimento ebenedizione della lapide a ricordo di pre Toni.
A cura di: Parrocchia di Basagliapenta, Comune di Basiliano, Grop amîsdi pre Toni..
––––
Venzone, 23 Aprile 2017
Ore 16.00
- Palazzo OrgnaniMartina, via Mistruzzi, 4.
Inaugurazione della “Sale Pre Antoni Beline”.
A cura di: Comune di Venzone.
Ore 18.00 – Duomo
“Messe pai muarts” di G. Zanetti, cantata dai cori con accompagnamentodi organo e ottoni.
A cura di: Pieve di Venzone e Glesie Furlane.
––––
Trelli, Rivalpo-Valle, 25 Aprile 2017
“Camminando nei luoghi dove pre Toni ha insegnato, vissuto e pregato”.
Ore 14.00
– Trelli, P.zza dellaChiesa - Ritrovo e partenza della camminata.
Ore 16.30
– Momento diriflessione davanti alla canonica di Rivalpo-Valle.
Ore 17.00
– Pieve di S. Martino– Evento commemorativo con ascolto dell’ultima predica di don Bellina.
Ore 18.30
– Ritrovo presso ilCentro Sociale dove verrà scoperta una targa ricordo.
A cura di: Comune di Arta Terme, Parrocchia di San Martino, ComitatoFrazionale di Rivalpo-Valle.
––––
Villaorba, 28 Aprile 2017
Ore 20.30
– Casa della GioventùDon Guido Berlai - Piazza della Chiesa, 10.
Presentazione, a cura di Angelo Floramo, del libro “Testemonis” cheraccoglie le testimonianze lasciate da persone che hanno conosciuto donBellina.
A cura di: Grop amîs di pre Toni, Glesie Furlane,
Comune di Basiliano, Pro Loco di Villaorba.
––––
Rivalpo-Valle, 13 Maggio 2017
Dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle15.00 alle 17.00
Pieve di S. Martino. Società Filologica Friulana.
Convegno: “Lis peraulis di pre Toni”, organizzato nell’ambito della“Setemene de Culture Furlane”.
A cura di: Società Filologica Friulana con la collaborazione di: Comunedi Arta Terme, Parrocchia di San Martino, Comitato Frazionale diRivalpo-Valle.
––––
Codroipo, 13 Giugno 2017
:
Ore 20.30
- Sala superiore delRistorante “Nuovo Doge” di Passariano.
Caffè Letterario Codroipese.
“Su lis olmis di pre Toni Beline – L’uomo, il prete, l’intellettuale”Presentazione dell’opera letteraria di don Bellina.
A cura di: Angelo Floramo e Caffè Letterario Codroipese.
––––
Galleriano, 25 Giugno 2017
Ore 21.00
- Cjase de int -Piazza S. Martino.
“Popul gno dulà vâstu? “ Recital con letture tratte dalle opere di donBellina, accompagnate dalla musica di una fisarmonica e dallaproiezione di fotografie.
A cura di: Viviana Mattiussi e Pro Loco di Galleriano.
––––
Rivalpo-Valle, 2 Luglio 2017
Ore 11.00
- Cima del MonteTersadia.
“Sul Tersadie cun pre Toni” - S. Messa e posa di una lapide a ricordo.
A cura di: Comitato Frazionale di Rivalpo-Valle.
––––
Basagliapenta, dal 23 Settembre al 15Ottobre 2017
Ore 18.00 del 23 Settembre
- xScuola Elementare, Via Duca d’Aosta.
Apertura della mostra su pre Toni (rimarrà aperta ogni sabato dalle16alle 19 e ogni domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle19).
A cura di: Grop amîs di pre Toni, Comune di Basilano, ComitâtIniziativis Locâls di Visepente.
––––
Venzone, 24 Settembre 2017
Ore 16.00
- Sala PatriarcaBertrando, Via Glizoio di Mels, 12.
Glesie Furlane – Convegno sul tema “Tradusi cence tradî”:sull’opportunità della traduzione in altre lingue delle opere di preAntoni Beline.
A cura di: Glesie Furlane.
Udine, 2 Ottobre 2017
Ore 17.00
- Palazzo di ToppoWassermann, Via Gemona 92. Università del Friuli.
Convegno: “L’universalità nel pensiero di don Pietrantonio Bellina”.
A cura di: Università del Friuli, CIRF Centri pal svilup de lenghe e deculture furlane.
––––
Zugliano, 27 Ottobre 2017
Ore 20.30
- Centro Balducci.
Convegno - “Don Bellina, l’incontro tra le diversità.”
A cura di: Centro di accoglienza e e di promozione culturale ErnestoBalducci.
––––
Codroipo, 28 Ottobre 2017
Ore 20.30
- Biblioteca Civica“Don Gilberto Pressacco” Via XXIX Ottobre, 3.
Premi leterari in lenghe furlane San Simon: Ricordo di don Bellinanell’ambito della cerimonia di consegna del premio.
A cura di: Comune di Codroipo e Biblioteca Civica.
––––
Basagliapenta, 4 Novembre 2017
Ore 16.00
- Chiesa Parrocchiale.
Presentazione dell’undicesima edizione del “Lunari di pre Toni”.
A cura di: Alida Pevere, Cristian Liberale,
Manuela Quaglia.
––––
Codroipo, 24 Novembre 2017
Ore 20.30
- OratorioParrocchiale.
Presentazione del libro “Storie Sacre” (testo di Antoni Beline eillustrazioni di Emanuela Riccionie) e mostra delle tavole originalicon cui è stato illustrato il volume.
A cura di: Parrocchia di Codroipo, Glesie Furlane, Grop amîs di preToni.
Enti, associazioni e organizzazioni partecipanti:
Comune di Basiliano,
Comune di Venzone,
Comune di Arta Terme,
Comune di Codroipo,
Comune di Lestizza,
Pieve di S. Andrea in Venzone,
Parrocchia di S. Maria Maggiore in Codroipo,
Parrocchia di S. Martino in Rivalpo-Valle,
Parrocchia di S. Maria Assunta in Basagliapenta,
Parrocchia di S. Tommaso in Villaorba,
Università del Friuli – Udine,
Società Filologica Friulana – Udine,
Centro di accoglienza per stranieri e di promozione
culturale Ernesto Balducci – Zuliano,
Associazione Culturale Colonos – Villacaccia,
Caffe Letterario Codroipese Codroipo,
Comitato Frazionale di Valle-Rivalpo,
Pro Loco di Galleriano,
Pro Loco di Villaorba,
La Patrie dal Friûl,
Grop amîs di pre Toni – Basagliapenta
INFO:
info@glesiefurlane.org
La brochure initaliano (pdf 1,32 Mb)
La brochure infriulano (pdf 1,20 Mb)
Vedi anche