Dopo il referendum sull’acqua

Che cosa sta succedendo? Che cosa fare?

Località varie della regione, dal 22 al 28 ottobre 2011
Con le grandi manifestazioni popolaridi Paluzza e di Tolmezzo e con la straordinaria partecipazione alreferendum del 12 e 13 giugno scorso i cittadini dell’Alto Friuli, edella Carnia in particolare, hanno indicato una chiara volontà dimantenere il bene comune acqua fuori dalle logiche del mercato e delprofitto e riportarlo nelle mani del pubblico e dei cittadini,attraverso:
  • la gestione completamente pubblica dell’acqua, affidata ad entipubblici e non a società per azioni, che faccia uscire i privati dalservizio idrico integrato;
  • una maggiore autonomia dei comuni nella gestione dei servizi;
  • la gestione diretta ed autonoma del servizio idrico da parte deiComuni montani;
  • il coinvolgimento diretto dei cittadini nelle scelte, attraversola democrazia partecipativa.
Ciononostante a Roma, a Trieste, a Tolmezzo e in molti Comuni
  • tramano per vanificare i referendum sull’acqua e la volontà deicittadini,
  • spogliano la montagna e le popolazioni di rappresentanza e servizi
La situazione e le iniziative da porre in atto saranno esposte nei variappuntamentiin regione:

Conferenza stampa a Trieste
Venerdì 21 ottobre 2011 – ore 12.00 al Caffè Tommaseo,  piazzaTommaseo 4/c

Assemblee pubblichein programma:
Sabato 22 ottobre 2011 – Paluzza, ore 20;
Domenica 23 ottobre 2011 – Forni di Sopra,  ore17.30
Martedì 25 ottobre 2011 – Forni di Sotto,  ore 17.30
Giovedì 27 ottobre 2011 – Ampezzo, ore 18.00
Venerdì 28 ottobre 2011 – Socchieve, 0re 20.30 presso Centro culturale.



PROGRAMMAdell'ASSEMBLEA PUBBLICA
a FORNI DI SOPRA, domenica 23 ottobre,alle ore 17.30
Sala Parco Naturale Dolomiti Friulane

Relatori:
  • Barazzutti Franceschino
  • Conti Ira
TUTTI SONO INVITATI A INTERVENIRE

A cura di “Aghe di mont” - “PeraltrestradeDolomiti
Coordinamentodei Comitati per l’acqua pubblica.



Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS