E NEL SILENZIO IL CANTO

“La speranza” nell'odierna condizione giovanile

Pordenone, venerdì 14 febbraio, ore 18.00
PENSIEROTUROLDO,per quale Umanità.
Teatro Giuseppe Verdi di Pordenone, Palcoscenico del Teatro
Via Roma, 3 – Pordenone
Venerdì 14 febbraio 2020, ore 18.00
Ingresso gratuito
fino ad esaurimento dei posti disponibili


Padre David Maria Turoldo lettore profetico delle sfide dellacontemporaneità
E NEL SILENZIO IL CANTO: “La speranza” nell'odierna condizionegiovanile, su testi di padre David Maria Turoldo.

musica e composizione
Lino Falilo e Cristina Cristancig, Stefano Boccia, Marianna Acito,Arianna Plazzotta, allievi della classe di composizione delConservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine coordinati da Renato Miani eMario Pagotto

coro Iuvenes Harmoniae
direttori: Davide Basaldella, Eleonora Petri, Tommaso Zanello

quartetto d’archi
violini: Valentina Pacini, Martina Orlando
viola: Doriana Calcagno
violoncello: Antonio Merici
direttore: Alessio Venier

riflessioni
Pierluigi Di Piazza, Daniele Fedeli, Fabio Turchini

coordinamento artistico
Giuseppe Tirelli

in collaborazione con
Associazione Coro Le Colone, Eupragma srl

La testimonianza di padre David Maria Turoldo è viva. Attraverso essa eil propellente profetico che l’attraversa riusciamo a leggere a fondola contemporaneità. Soprattutto acquisiamo valore umano dinanzi aigravi problemi del mondo troppo frequentemente osservati a distanza conatteggiamento d’impotenza, se non addirittura nell’indifferenza. Delletante contraddizioni che tormentano il presente anche i giovaniscontano condizioni di disagio. Il loro futuro è percepito qualeminaccia anziché come una promessa. E quando il futuro è del tuttoimprevedibile non retroagisce come motivazione. È dunque possibilereperire senso di speranza in una realtà in cui valga l’urgenza dilottare per far fiorire ovunque bellezza, bellezza per tutti,attingendo alla testimonianza turoldiana? Intorno a questointerrogativo si è congegnato uno spettacolo musicale in forma diriflessione con il coinvolgimento degli studenti di composizione delConservatorio Jacopo Tomadini di Udine, coordinati da prof. RenatoMiani. Si sono musicati testi poetici di padre David Maria Turoldo perquartetto d’archi e coro giovanile. Il momento riflessivo è affidatoalle voci di Pierluigi Di Piazza, Daniele Fedeli, Fabio Turchini. Saràoccasione d’ispirato approfondimento, di sguardo critico sull’oggi, diaccorata condivisione tra generazioni diverse.


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS