Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
E’ tempo di giustizia in Palestina!
Incontro pubblico
Udine, sabato 4 novembre, ore 17.00
E’tempo di giustizia in Palestina!
Incontro pubblico
Udine, Via San Pietro 60, Auditorium Menossi
Sabato 4 novembre 2017, ore 17.00
Donne in Nero di Udine, Rete Radié Resch, Unione Sindacale Italiana,Partito della Rifondazione Comunista, Associazione Strada facendo(Manzano) invitano all'incontro pubblico, a 100 anni dallaDichiarazione Balfour e a 50 anni dalla Guerra dei Sei giorni.
interverranno:
Michel
Warschawski
,giornalista, scrittore, attivista israeliano, co-fondatoredell’Alternative Information Center di Gerusalemme ovest
Luisa Morgantini
, storicaattivista di Assopace Palestina, tra le fondatrici delle Donne in Neroitaliane, già vicepresidente del Parlamento europeo
Nell’indifferenza della comunitàinternazionale, in Palestina vivono oggi 4 milioni e mezzo di personesottoposte ancora ad occupazione militare e a una progressivasottrazione della terra. I loro diritti e le loro libertà sonolimitati, le attività economiche soffocate, le proteste duramenterepresse. A pochi mesi dallo sciopero della fame praticato nelleprigioni israeliane da migliaia di detenuti politici arrestati inCisgiordania e in occasione di importanti anniversari storici, cisembra urgente riprendere a parlare di Palestina, in unaprospettiva che abbracci il passato e il presente.
Vedi anche