E TU SLEGALO

Le idee di Franco Basaglia, a cento anni dalla sua nascita

Rai 3, sabato 16 marzo, ore 23.55
Sabato 16 marzo alle ore 23:55 andrà in onda su Rai 3  “E TUSLEGALO” , il nuovo documentario diretto da Maurizio Sciarra, prodottoda Le Talee e Agherose, in collaborazione con Rai Documentari, con ilsostegno di Fondo per l’Audiovisivo del FVG e FVG FilmCommission/PromoTurismo FVG, con il contributo di AAMOD – ArchivioAudiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e il patrocinio dellaFondazione Franco e Franca Basaglia.

Un biopic di approfondimento che celebra il centenario della nascita diFranco Basaglia (1924-1980), psichiatra, fondatore del movimentoPsichiatria Democratica, direttore dell’ospedale psichiatrico diGorizia e poi di Trieste, da dove partì la più importantesperimentazione delle nuove terapie che prevedeva l’eliminazione dellacontenzione fisica e dell’elettroshock, oggi universalmente conosciutocome il “modello Trieste”.

A Basaglia si deve la chiusura dei manicomi e la legge 180 del 1978,che da lui prese il nome. Da allora, al centro della cura del disagiomentale c’è la persona e la sua dignità: “La libertà è terapeutica”,come rimane scritto su un muro dell’ex Ospedale Psichiatrico SanGiovanni di Trieste.

«I cento anni dalla nascita di Franco Basaglia devono esserel’occasione per riportare al centro del dibattito sulla salute mentaleil pensiero di chi per primo decise che la chiusura dei manicomi era“semplicemente ovvia” – commenta il regista. – La scelta è stata quelladi lavorare con chi lavorò con lui. Una leva di giovani psichiatri,allora, attratti dalla figura carismatica di uno psichiatra che si posecontro l’accademia e mise al centro della malattia mentale la personalibera e non più segregata: il gruppo che con lui sperimentò un nuovomodo di affrontare la malattia mentale».

Il documentario, nella versione estesa dedicata alle salecinematografiche, verrà inoltre presentato in anteprima al festivalcinematografico “BIF&ST” di Bari il 22 marzo nella sezioneItaliaFilmFest/Doc.

Maurizio Sciarra è regista e sceneggiatore di numerosi lungometraggifiction e documentari, Pardo d’oro al Festival di Locarno 2001 con“Alla Rivoluzione sulla due Cavalli”. Tra le sue ultime opere, “Aiutamia fare da solo. L’idea Montessori” (2022) e “Il ritorno di Maciste”(2023).

Distribuzione Italia – Agherose
Via Ungheria, 149 – 33100 Udine | 0432 1841718
Anna Di Toma +39 3470365509 | info@agherose.com

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS