Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Economia solidale di liberazione
incontro con Euclides Andrè Mance
Centro Balducci, mercoledì 28 giugno, ore 18.00
CIRCUITIECONOMICI SOLIDALI. Economia solidale di liberazione
Incontro con Euclides Andrè Mance
Centro Balducci, mercoledì 28 giugno 2017, ore 18.00
Programma:
ore 18.00 presentazione del Cevi
ore 18.15 Illustrazione dei contenuti della LR 4/2017: Norme perla valorizzazione e la promozione dell’economia solidale in FriuliVenezia Giulia
ore 18.30 Intervento di Euclides Mance: Come attivare circuitieconomici solidali, ecologicamente e socialmente sostenibili
ore 19.30 Dibattito
Perché partecipare
A marzo di questo anno è stata approvata la LR 4 “Norme per lavalorizzazione e la promozione dell’economia solidale in Friuli VeneziaGiulia”. Tutto l’impianto della norma si regge sulla nostra capacitàcome cittadini, come produttori e consumatori responsabili, dicostituire in ognuna delle 18 UTI della regione, Comunità in grado diorganizzare la loro sussistenza (filiere produttive solidali) secondo iprincipi dell’economia solidale. Per far conoscere all’opinionepubblica questa nuova norma e per dare attuazione alla legge imparandoda chi, da anni, elabora teoria e pratica di economia solidale, abbiamocolto l’occasione del “passaggio” in Italia di Euclides Mance, perinvitarlo nella nostra regione, chiedendo un suo contributo diriflessione, a partire dai suoi più recenti lavori. Per questo motivoil titolo del Convegno riproduce quello della sua ultima faticaeditoriale, che anticipa al pubblico una parte importante della suaelaborazione recente che è stata oggetto di dialoghi e corsi gestitidall’Autore in diversi Paesi e che è al centro della ricerca che staconducendo, oggetto di una ben più ponderosa pubblicazione che staterminando.
Chi è
Euclides Mance
Filosofo e educatore popolare, è cofondatore dell’Istituto di Filosofiadella Liberazione (IFiL) e di So-lidarius Rete Internazionale. Hainsegnato filosofia della scienza e filosofia latino-americana (1987-2003)in università brasiliane. Ha operato come consulente per l’UNESCO(2004) e la FAO (2005-2006) in progetti collegati al programma FomeZero (Fame Zero) in Brasile. Ha creato il portale Rete Solidale (1999)e solidarius.net (2006) fornendo soluzioni di tecnologia informaticaper reti di economia soli-dale. I suoi principali libri sono Larivoluzione delle reti, Come organizzare reti solidali, Fame Zero edeconomia solidale e Costellazione Solidarius. Attualmente stapreparando la pubblicazione di un am-pio studio sull’Economia diLiberazione. I titoli Note introduttive alla liberazione delle forzeproduttive (2016) e Circuiti Economici Solidali – Economia solidale,economia di liberazione (2017) anticipano al pubblico una parte dellasua elaborazione recente che è stata oggetto di dialoghi e corsigestiti dall’Autore in diversi Paesi e che è al centro della ricercache sta conducendo, oggetto di una ben più ponderosa pubblicazione chesta terminando”.
L'evento su Facebook
Vedi anche