Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
ERAVAMO 21.. ORA SIAMO TANTE
Governare con le donne per un Paese migliore
Centro Balducci - venerdì 21 giugno, ore 20:30
VARIE
ERAVAMO 21 … ORA SIAMOTANTE
Governare con le donne per un Paesemigliore
Centro Balducci -Sala Mons. Petris
VENERDI 21 giugno 2013 – ore 20,30
Il progetto
Donne in ascesa
,avviato dal Comitato
Se non ora quando?
di Udine, ha sostenuto e promosso- senza distinzione di appartenenza politica - tutte le candidate alleelezioni 2013.
Con la serata “
Eravamo 21 … ora siamotante
”, in collaborazione con il Comitato
Donne che guardano il futuro
el’Associazione
Fare donna
,festeggiamo tutte le elette.
Grazie all’attività congiunta di molte rappresentanti delle istituzionie delle associazioni femminili , da questa lunga tornata elettoralesono state elette molte più donne rispetto al passato. Possiamodire a buon diritto che siamo rappresentante in livellidecisionali importanti sia in Regione che in Italia, anchese siamo ancora numericamente minoritarie.
L’evento vuole pertanto, da un lato, creare un momento di festa perringraziare le donne che hanno avuto la determinazione di proporsi e disostenere una competizione non certo facile, dall’altro per conoscerlenel nuovo ruolo.
Sarà anche un momento propositivo per chiedere di costituire una retecircolare e sinergica fra loro e con le associazioni presenti nelterritorio, rete che tenga conto delle tante esperienze maturate nel passato e nel presente.
Un filo rosso ci lega alle donne che hanno lottato già dall’Ottocentoper dare forza e dignità alla nostra visione del mondo e farcientrare come parte attiva nella politica del Paese.
Lo spettacolo conclusivo “Lina, Nilde e le altre” di Massimo Somaglino,dedicato alle 21 donne elette alla Costituente nel 1946, ricorderà le prime protagoniste di questo lungopercorso.
PROGRAMMA
Presentazione delle elette al Parlamento, al ConsiglioRegionale e nelle amministrazioni locali. Conclude
Sara Vito
,Assessora regionale all’Ambiente e all’Energia.
Lettura scenica di e con
Massimo Somaglino
“
Lina, Nilde e le altre: le 21 donnedella Costituente
“
Coordina l’avvocata
Andreina Baruffini
del Comitato
Se Non Ora Quando?
di Udine
Lina, Nilde e le altre
Lo spettacolo di Massimo Somaglino è una produzione realizzata incollaborazione con il Progetto integrato Cultura del Medio Friuli e con il Comune di Codroipo.
Lina Merlin, Nilde Iotti, Teresa Noce , Rita Montagna, Angela MariaGuidi , Elisabetta Conci sono alcune delle ventuno donne che il 2giugno 1946 furono elette all’Assemblea Costituente.
Quale fu il loro apporto? Per quali vie arrivarono alla prima elezionedemocratica e all’ istituzione che creò le basi del nostro paese?
Attraverso le loro figure l’indagine di Somaglino si allarga ad unprima e ad un dopo in un’indagine civile che snocciola dati percentualie storici e presenta una sola sorpresa: essere scritta e recitata da unuomo.
Contatti:
donnecheguardanoalfuturo@gmail.com
faredonnafvg@yahoo.it
pariopportunita@comune.udine.it
Commissione pari opportunità di Pozzuolo del Friuli
segreteria@centrobalducci.org
Vedi anche