Convegni

ERNESTO BALDUCCI

Profeta e maestro dell’uomo planetario

Centro Balducci, dal 20 al 24 settembre 2017
25°Convegno
ERNESTO BALDUCCI
Profeta e maestro dell’uomo planetario
Centro Balducci, da mercoledì 20 a domenica 24 settembre 2017


"Durante le giornate del Convegnosarà possibile aderire alla campagna “Ero Straniero – L’umanità che fabene” e alla raccolta firme per la promozione della legge di iniziativapopolare per superare la legge Bossi – Fini e cambiare le politiche sull'immigrazione puntando su inclusione e lavoro".

25 anni dalla morte di padre Ernesto Balducci (25 aprile 1992); 25 annidella presenza ufficiale del Centro di Zugliano a lui dedicato(settembre 1992), l’esperienza di accoglienza era iniziata nella casaparrocchiale quattro anni prima, nel febbraio 1988. Proprio padreErnesto ci ha insegnato a riflettere sul rapporto fra il tempodell’essere e il tempo dell’esistere: il primo riguarda la profondità,le motivazioni, il senso; il secondo l’organizzazione della vita, dellasocietà, delle istituzioni, della politica, anche di un centro diaccoglienza e promozione culturale. Questo 25º convegno si pone insintonia con il tempo dell’essere con attenzione a verificare la realtàdel tempo dell’esistere con la consapevolezza, la denuncia, laproposta, l’assunzione di responsabilità; questo rifuggendo da ogniaspetto celebrativo. Per quanto riguarda Ernesto Balducci si cercherànei limiti del tempo e dell’organizzazione e nella inevitabileparzialità delle scelte di scoprire l’attualità della sua profezia edel suo insegnamento, riguardo proprio alle grandi questioni chequotidianamente ci interpellano: laicità e fede; ripudio della violenzae della guerra ed educazione alla pace da spendere nelle istituzioni enella politica; la prospettiva dell’uomo planetario con l’accoglienzadell’altro e della sua diversità; le fedi religiose verificate senzaappello dall’unico ecumenismo veritiero quello della riconciliazionedell’uomo con l’uomo.
Sentiamo l’esperienza del Centro Balducci come piccolo segno nellaquestione decisiva delle migrazioni. L’ispirazione al Vangelo tradottanella laicità della storia, la disponibilità volontaria di tantepersone, la promozione culturale e spirituale sono le caratteristichericonoscibili di questo percorso. Le riflessioni nei giorni delconvegno, con il contributo di tante persone, anche provenienti daalcuni luoghi del Pianeta saranno una ulteriore possibilità di crescita.
Con amicizia e gratitudine vi invitiamo a partecipare.

Mercoledì 20 Settembre - Ore 20.30
Zugliano - Centro “Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris e tendone con maxi schermo

INTRODUZIONE
Ernesto Balducci da 25 anni presentenel Centro di Zugliano
Pierluigi Di Piazza
Presidente del Centro Balducci

INTERVENTI
La profezia di Ernesto Balducci
Vito Mancuso
Scrittore e teologo

La Chiesa del Chiapas nel Pianeta
Gonzalo Ituarte
Vicario di Giustizia e Pace, Diocesi di San Cristobal, Chiapas (Messico)

Le miniere del cielo: narrazione suBalducci
Marco Campedelli
Prete narratore, Verona


Giovedì21 Settembre - Ore 20.30
Zugliano - Centro “Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris e tendone con maxi schermo
Ore 9.30-12.30
Fratelli e sorelle, storie della famiglia umana
Sessione dedicata agli studenti del FVG

COORDINA
Francesco Comina
Coordinatore Centro per la pace, Bolzano

INTERVENTI
Balducci come Turoldo e Milani: prete“di frontiera”
Severino Saccardi
Direttore della rivista “Testimonianze”, Firenze

Ernesto Balducci, profeta e maestrodi pace nell’attualità della storia
Alex Zanotelli
Missionario comboniano, Napoli

RIFLESSIONE
Centro per la Pace “Ernesto Balducci”, Cesena


VENERDI22 SETTEMBRE
Zugliano - Centro “Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris e tendone con maxi schermo

INTRODUCE E COORDINA
Flavio Lotti
Tavola della pace, Perugia

INTERVENTI
Erica Boschiero
Cantautrice

Loris De Filippi
Presidente Medici Senza Frontiere Italia

José Luis Corzo Toral
Docente di pedagogia, Madrid

Eva Ziedan
Operatrice di pace siriana

Surood Ahmad Al-Naqshabandi
Direttrice della WAFDI
(Women’s Alliance for Democratic Iraq)

Elisabetta Mughini
Coordinatrice Ufficio Comunicazione dell’Agenzia Nazionale per losviluppo dell’Autonomia Scolastica, Firenze

Presentazione del docufilm “ErnestoBalducci: pianeta terra, casa comune”
Andrea Cecconi
Presidente Fondazione Balducci, Firenze

Federico Pirone
Presidente Coordinamento Enti Locali per la pace e i diritti umani delFriuli Venezia Giulia

Ore 15.30-18.30
Crescere nell’età planetaria: lasfida educativa
Sessione dedicata agli insegnanti del Friuli Venezia Giulia, aperta atutti

INTRODUCE E COORDINA
Flavio Lotti
Coordinatore programma “Dalla Grande Guerra alla Grande Pace”

Elisabetta Mughini
Coordinatrice Ufficio Comunicazione dell’Agenzia Nazionale per losviluppo dell’Autonomia Scolastica, Firenze

Loredana Panariti
Assessore al lavoro, formazione, pari opportunità, istruzione,politiche giovanili del Friuli Venezia Giulia

José Luis Corzo Toral
Docente di pedagogia, Madrid

Emily Nabakooza
Direttrice del Dipartimento di Formazione al Centro John Paul II,Kampala (Uganda)

Loris De Filippi
Presidente Medici Senza Frontiere Italia

Ore 19.30 Cena


SABATO23 SETTEMBRE
Zugliano - Centro “Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris e tendone con maxi schermo

Ore 15.30 – 19.30
Voci dell’uomo planetario

INTRODUCE E COORDINA
Graziella Castellani
Vice presidente Centro Balducci

INTERVENTI
Costruire la pace durante la guerra
Eva Ziedan
Operatrice di pace siriana

Contributo all’uomo planetario apartire dai popoli originari
Mario Ruiz
Indigeno tzeltal, Chiapas (Messico)

La negazione dell’uomo planetarionell’era di Trump
Mary Bricker-Jenkins
Attivista dei diritti civili, USA

La perseveranza nella costruzionedella pace
Surood Ahmad Al-Naqshabandi
Direttrice della WAFDI
(Women’s Alliance for Democratic Iraq)

Dalla scuola alla società: i processidi riconciliazione nazionale
Emily Nabakooza
Direttrice del Dipartimento di Formazione al Centro John Paul II,Kampala – Uganda

Ore 19.30 Cena

Ore 21.00 Musiche e voci dal mondo
Coro Valussi, Taller de musica andina,Gruppo musicale di Costalta, Coro giovani africani universitari di Udine


DOMENICA24 SETTEMBRE
Zugliano - Centro “Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris e tendone con maxi schermo

Ore 9.30-13.00
“L’unica certezza a rendermi serenoil trapasso sarebbe di aver distribuito agli uomini speranza” ErnestoBalducci

INTERVENTO DI SALUTO
Nicola Turello
Sindaco di Pozzuolo del Friuli

INTERVENTI
Dal villaggio di Santa Fiora alpianeta
Ennio Sensi
“Militante della memoria”, Santa Fiora

L’Ernesto degli affetti
Barbara Bellacini
Nipote di Ernesto Balducci, insegnante, Firenze

Il lascito di Ernesto Balducci
Pierluigi Onorato
Presidente onorario della Fondazione Balducci, Firenze

Appello alla solidarietà planetaria
Loris De Filippi
Presidente di Medici Senza Frontiere Italia

Abitati dall’uomo planetario
Mario Vatta
Fondatore della Comunità di San Martino al Campo, Trieste

Le ragioni della speranza, oggi
Luigi Ciotti
Fondatore del Gruppo Abele e Presidente di Libera

Momento di preghiera con le diverse spiritualità

CONCLUSIONI
Pierluigi Di Piazza
Presidente del Centro Balducci

Ore 13.30 Pranzo conclusivo




Segreteria organizzativa
Associazione Centro di Accoglienza e Promozione Culturale
“Ernesto Balducci” ONLUS
Tel. 0432 560699
e-mail: segreteria@centrobalducci.org
www.centrobalducci.org






Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS