ESPERIENZA DI UN CAMMINO

Riflessioni ed immagini del pellegrinaggio a Santiago de Compostela di Costantino e Rossella.

CENTRO BALDUCCI - GIOVEDI' 17 LUGLIO, ORE 20.45
Santiago di Compostela (in spagnolo ein galiziano, Santiago de Compostela, in arabo Shant Ya‘qūb, nota initaliano anche come San Giacomo di Compostella) (ab. 93.000 circa) è lacittà spagnola capoluogo della comunità autonoma della Galizia. Situatanella provincia di A Coruña, è stata nel 2000 capitale europea dellacultura.
Santiago di Compostela, e il famoso cammino del pellegrinaggio omonimo,è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1985. Lacittà è sede del governo autonomo Galiziano (Xunta de Galicia), luogodi peregrinazioni religiose di devoti provenienti da tutto il mondo esede universitaria con più di 500 anni di storia. Le spoglie mortalidell'apostolo sono conservate nella maestosa cattedrale costruita neisecoli a tale scopo, e tappa finale del "cammino di Santiago diCompostela". Il 23 ottobre 1987 il Consiglio d'Europa ha riconosciutol'importanza dei percorsi religiosi e culturali che attraversanol'Europa per giungere a Santiago di Compostela dichiarando i percorsi"itinerario di devozione europeo" e finanziando adeguatamente tutte leiniziative per segnalare in modo conveniente "el camino de Santiago".


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS