Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
EUROPA: QUALE UNIFICAZIONE E A CHE PREZZO?
31° convegno - 2^ giornata - sera
Centro Balducci, venerdì 29 settembre, ore 20.30
Unificare non è uniformare ma dare spazio a quella che don Tonino Bellochiamava la “convivialità delle differenze”. Ce lo ricorda in sensonegativo il film sull’
oscurità
(
mrak
in serbo) reale emetaforica, causata dalla guerra nel Kosovo, raccontata nella suabrutalità, in particolare dopo il progrom del 2004, la violenta azionepersecutoria e di pulizia etnica nei confronti delle enclave serbe inKosovo.
Alla visione del film “
Mrak
”(Serbia, Danimarca, Bulgaria, Grecia e Italia 2022, 104’) del regista
Dušan Milić
, vincitore del Premiodel pubblico al Trieste Film Festival 2022 e miglior film al BelgradoInternational Film Festival, seguirà un dibattito guidato dalgiornalista
Gianpaolo Carbonetto
con:
Božidar Stanišić
, scrittore eintellettuale bosniaco, già presidente del Centro Balducci
padre Benedetto Scarfì
, monacoortodosso presso il Monastero di Dečani in Kosovo-Matohjia
Alessandro Gori
, giornalistafree lance della Onlus Amici del Monastero di Dečani in Kosovo-Matohjia
Vedi anche
22/09/2023
SCONFÌNATI