Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Ex-voto di fanciulle, madri, volpi in furibonda anarchia
Presentazione del libro di Francesca Martinelli
Centro Balducci, venerdì, 11 dicembre, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
Ex-votodi fanciulle, madri, volpi in furibonda anarchia
Presentazione del libro di FrancescaMartinelli
Centro Balducci, venerdì, 11 dicembre 2015, ore 20.30
Presentazione di Ex Voto di fanciulle madri e volpi in furibondaanarchia, esordio poetico letterario di Francesca Martinelli.
Un libro d'artista, un autoritratto rabbioso dove l'autrice, attraversol'utilizzo della parola scritta e del segno, compie la propriasovversione di un ordine costituito. Disegni, poesie e raccontidedicati a chi è caduto senza risalire, a chi avanza a stento, a chideve ancora iniziare a lottare, a chi resiste.
Parteciperanno all'incontro:
Pierluigi di Piazza, presidente del Centro Balducci
Federico Pirone, Assessore alla Cultura del Comune di Udine
Laura Famulari, Assessore alle politiche sociali del Comune di Trieste
Marco Puntin, gallerista e curatore
Davide Tomaini, ICS di Trieste
Gianni Peteani, Università degli Studi di Trieste
Vi invitiamo a partecipare ad un momento di dialogo, di contaminazionee condivisione dove la parola scritta fungerà da spunto per unariflessione collettiva. Per tutte le umane resistenze di ieri e dioggi; per chi ancora combatte e crede rabbiosamente in un domanimigliore; dove la rabbia è generatrice non distruttrice, veicolo disperanza e partecipazione attiva; per tutti coloro che non ce l'hannofatta; per chi è costretto a fuggire .....
Il allegato il volantino in pdf
Scarica PDF
Vedi anche