Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
FAMIGLIA, NIDO E SCUOLA
Quale infanzia per i bambini da 0 a 6 anni?
Udine, sabato 8 ottobre, ore 9.00-17.00
FAMIGLIA,NIDO E SCUOLA
Quale infanzia per i bambini da 0 a 6anni?
Teatro Giovanni Da Udine
8 OTTOBRE 2016, ore 9.00 - 17.00
Ingresso Gratuito
Il convegno, ad ingresso gratuito e aperto ad educatori, insegnanti egenitori dei bambini da 0 a 6 anni, vuole porre l’attenzione di quantosia importante ed essenziale la corresponsabilità educativa degliadulti che operano nei servizi e nelle istituzioni per la primainfanzia e i genitori. Il convegno con i seminari per gli adultie i laboratori per i bambini vuole porre l’attenzione dei cittadini edelle istituzioni sui desideri-bisogni dei bambini quali primiprotagonisti della loro educazione ed istruzione andando al di là diprogrammi o ideologie educative prevalentemente adulte.
L’organizzazione del convegno prevede due seminari dedicati agli adulti:
Pratiche di Libertà per adulti e bambini sulla corresponsabilitàeducativa e i vincoli sociali che potrebbero contrastare i bisogni dieducazione e conoscenza dei bambini per educatori ed insegnanti;
Stare accanto ai figli e ai bambini: la sfida della complessitàsui desideri-bisogni dei bambini e sulla necessità di una comunicazioneefficace tra educatori,, insegnanti e genitori per i genitori.
Mentre per i bambini da 0 a 6 anni le educatrici di alcuni nidi edinsegnanti di alcune scuole dell’infanzia, dopo un periodo diformazione congiunta, hanno progettato e organizzato i laboratoriS’impara facendo… elaborazioni sensoriali per bambini curiosi chesaranno aperti ai bambini durante tutta la giornata del convegno.
Per scaricare il programma, iscriversi al convegno, cliccare
QUI
peressere indirizzati sul sito del Comune di Udine.
Vedi anche