Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Famiglie arcobaleno
Evento sull'identità di genere
Trieste, martedì 15 maggio 2018, ore 17.00
DIRITTI
Famiglie arcobaleno
Evento sull'identità di genere
Trieste, martedì 15 maggio
Sala Tessitori, P.zza Oberdan
Per la celebrazione della
giornata internazionale control’omofobia, la bifobia e la transfobia
, indetta per ricordare ladata in cui l’
Organizzazione Mondiale della Sanità
(WHO) hadeciso di
rimuovere l'omosessualità
dalla lista delle malattiementali nella classificazione internazionale delle malattie (17 maggio1990), il
Garante Walter Citti
, promuove un’iniziativa comunedella Rete RE.A.D.Y (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioniantidiscriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere) daltitolo “
FAMIGLIE ARCOBALENO
”.
L'evento inizierà con un
introduzione di Walter Citti
acui seguirà una proiezione di fotografie realizzate per conto delleamministrazioni locali aderenti alla rete RE.A.DY e dedicate allefamiglie arcobaleno. Seguiranno gli interventi di:
Margherita Bottino
, psicologa e psicoterapeuta, sullefamiglie omogenitoriali
Francesca Billotta
, professore aggregato di diritto privatoall'università di Udine, sullo stato di diritto tra riconoscimento ediscriminazioni
Nacho Quintana Vergara
, presidente dell'Arcigay Friuli, sulruolo del lavoro educativo e dell'associazionismo nella prevenzionealle discriminazioni
Per
informazioni
potete telefonare al
Servizio Organidi Garanzia 040 3773129
oppure scrivere una mail a
cr.organi.garanzia@regione.fvg.it
.
Per consentire che le
informazioni
dell'evento possano
circolare anche sui social network
, segnaliamo
questo link
all'indirizzodel Garante.
Scarica PDF
Vedi anche