Teatro

“Fango”

Spettacolo teatrale

Centro Balducci, giovedì 5 dicembre, ore 20.30

Spettacolo teatrale di Marco Cortesi e Mara Moschini nella Giornata Internazionale del Volontariato (a cura del MoVI).

L’acqua e la sua gestione da parte dell’uomo sono le protagoniste di “Fango”, lo spettacolo di Marco Cortesi e Mara Moschini, tra i più efficaci attori di teatro civile, ospite nella Sala “Petris” del Centro “Balducci” alle ore 20.30.

 

Il MoVI - Movimento di Volontariato Italiano, che dal 1978 sostiene e mette in rete centinaia di associazioni in tutt’Italia, promuove nella Giornata Internazionale del Volontariato in collaborazione con il Centro “Balducci” questa speciale serata dedicata all’ambiente e alle emergenze ambientali. Un racconto di storie concrete di persone e fatti che, partendo dall’alluvione in Emilia Romagna per arrivare al Vajont e a tante aree dell’Italia e del mondo, vogliono proporre una riflessione sull’avidità umana che pretende di sfruttare e dominare la natura senza averne cura, ma anche esempi virtuosi di chi nella tragedia o nella quotidianità mostra coraggio, solidarietà e impegno civico.

 


16 maggio 2023. Accade l’impensabile: i principali corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna, oltre 20 fiumi, esondano causando una delle più gravi alluvioni sul territorio nazionale. 

Nelle ore successive moriranno 17 persone, 36.000 perderanno per sempre la propria casa, 544 strade saranno cancellate dalle cartine, 260.000 animali perderanno la vita, 105 città verranno coinvolte, 105 scuole devastate, 2300 frane registrate… 

Marco Cortesi e Mara Moschini portano il pubblico nel cuore di una notte che ha cambiato la vita di migliaia di persone.

Condividono alcune delle testimonianze di coraggio più travolgenti provenienti da una inchiesta sul campo che ha coinvolto centinaia tra soccorritori e salvati, storie vere di eroismo e determinazione, di solidarietà e speranza, di chi quella notte ha visto la fine negli occhi, ma non si è arreso. 

L’alluvione del maggio 2023 diviene così “pretesto e scenario” per indagare il concetto universale di altruismo e coraggio quando persone comuni si trovano ad affrontare sfide fuori dall’ordinario.

 


Organizzazione a cura di MOVI FVG, Mission 2.0, in collaborazione con FORUM Terzo Settore, CSV FVG

 

Con il Contributo della Regione Autonoma FVG

Con il Patrocinio del Comune di Udine, del Comune di Pordenone, dell'Università degli Studi di Udine

 

 

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS