Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
FARINE E PAN DI SAN MARC
Presentazione del progetto
S.Marco-Mereto di Tomba - Venerdì 4 ottobre, ore 20.30
AMBIENTE
FARINEE PAN DI SAN MARC
Presentazione del progetto
Venerdì 4 ottobre 2013 – ore 20.30
San Marco, Mereto di Tomba (UD)
Sala della Comunità, via del Monumento 21
Dopo aver seminato, visto crescere e raccolto il frumento dei propricampi, la Comunità di San Marco è felice e orgogliosa di presentare ilsuo progetto sulla filiera della farina e del pane.
Il grano prodotto su circa metà dei 5 ettari di proprietà collettivadel paese, coltivato senza l’utilizzo di pesticidi e fertilizzantichimici, è di ottima qualità e la farina derivata dalla molitura èindicata per la panificazione e la produzione di pizze e focacce.
Durante la serata sarà possibile degustare alcuni prodotti cucinati conla farina di San Marco, con accompagnamento musicale dal vivo, eascoltare gli interventi dei promotori di questo progetto e di alcunerealtà che vi stanno collaborando.
Fra queste il Comune di Tramonti di Sotto, che con il progetto del “Forsociâl”, sta utilizzando la farina di San Marco per produrre nelproprio forno il “Pan di Jole”, in ricordo della partigiana Jole DeCillia (Paola), originaria di Savalons (frazione di Mereto di Tomba) euccisa nel dicembre del 1944 a Palcoda (frazione di Tramonti di Sotto).
Nella sala sarà esposta e disponibile per l’acquisto, la “Farine di SanMarc” in sacchetti da 1 Kg.
Agli abitanti di San Marco, che hanno ri-acquisito il proprio dirittosu queste terre, verrà consegnato gratuitamente 1 sacchetto di farinaper nucleo familiare.
In attesa di incontrarVi numerosi, Vi salutiamo cordialmente.
Il Comitato per la gestione dei beni civici di San Marco
In collaborazione con
Comune di Mereto di Tomba
Comune di Tramonti di Sotto
Coordinamento regionale delleproprietà collettive del Friuli Venezia Giulia
Forum regionale dell’economiasolidale e dei beni comuni
Associazione Paîs di San Marc
Vedi anche