Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
"Fatti non foste..."
Dialogo su cultura, valori, democrazia
Centro Balducci, mercoledì 16 ottobre, ore 20.30
Cultura
"Fattinon foste..."
Dialogo su cultura, valori, democrazia
Centro Balducci, mercoledì 16 ottobre 2019, ore 20.30
Dialogo su cultura, valori e democrazia, con
Giampaolo Carbonetto
e
Angelo Floramo
.
"A partire dai versi della orazionpicciola dell’Ulisse di Dante, prende il via il dialogo tra Carbonettoe Floramo per capire, attraverso citazioni, ricordi, ragionamenti,quando è cominciato il declino che porta l’Italia, e non solo l’Italia,a sopravvivere quasi esclusivamente nel presente. Ci si vanta, ormai,di non cercare più la conoscenza e tanto meno la virtù. Si crede dipoter dimenticare il passato e rinunciare a progettare il futuro, inuna società sempre più privata di quei punti certi che erano i valori,anche molto diversi l’uno dall’altro, che ogni cittadino portava consé. Si guarda con un senso di impotenza allo sbriciolarsi di unademocrazia vista ormai quasi solo come momento di espressioneelettorale, non più sentita come patrimonio di confronto e mediazionein vista del benessere di tutti. Sempre più serve l’impegno di tutti:cultura, valori, senso di umanità, democrazia, civile convivenza sonoda curare e proteggere come se fossero gli ultimi fiori rimasti sullaTerra".
In allegato la locandina in pdf
Scarica PDF
Vedi anche