Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
FAVOLE AL TELEFONO…
Un modo per sentirsi più vicini!
26-27-28 marzo 2020 ore 10-12 e ore 19-21
FAVOLEAL TELEFONO…
Un modo per sentirsi più vicini!
26-27-28 marzo 2020 ore 10-12 e ore 19-21
Per restare vicino alla sua bambina anche quando era lontano da casa,il ragionier Bianchi di Varese le telefonava ogni sera per raccontarleuna storia: così ci racconta Gianni Rodari nell'incipit delle suecelebri 'Favole al telefono’.
E in effetti una favola al telefono è un bel modo per sentirsi piùvicini, soprattutto in questo momento, è un modo per esserci per glialtri e celebrare il piacere di leggere e raccontare storie come e piùdi sempre.
Prenotazioni al numero 347 4492414, oppure al numero 333 1333549
(risponde Damatrà, chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle17.00)
NON LASCIARE MESSAGGI IN SEGRETERIA, SE SI TROVA OCCUPATO RICHIAMARE,GRAZIE
L’iniziativa si realizza incollaborazione con i bibliotecari e i lettori volontari dei Comuni diAmpezzo, Artegna, Campoformido, Carlino, Casarsa della Delizia,Cervignano del Friuli (Club Ti Leggo Una Storia), Codroipo, Cormons,Fagagna, Gemona del Friuli (Amici della biblioteca di Gemona), Grado,Latisana, Moggio Udinese, Monfalcone, Pasian di Prato, Pieris-SanCanzian d’Isonzo, Ragogna, Remanzacco, Roveredo in Piano, San Danieledel Friuli (gruppo lettori volontari della pediatria), San Giorgio diNogaro, San Vito al Tagliamento, Sedegliano, Spilimbergo, Staranzano,Terzo di Aquileia, Tolmezzo, Trasaghis, Trieste, Udine, AssociazioneLes Vilanes di Fagagna, Mediateca La Cappella Underground di Trieste,Associazione Leggere per Vivere di Trieste, volontari Nati per LeggereFVG, Libreria W. Meister & co di San Daniele del Friuli
Vedi anche