Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Festival dell'Eresia
1^ edizione - "Siate Eretici"
Trivero (BI), 15-17 marzo 2018
Festivaldell'Eresia
1^ edizione - "Siate Eretici"
Trivero (BI), 15-17 marzo 2018
PROGETTO “FESTIVAL DELL’ERESIA”
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Trivero (BI), l’AssociazioneCulturale “Il Prisma” di Trivero, e il DOCBI, Centro Studi Biellesipromuovono il primo “FESTIVAL DELL’ERESIA”, che sarà presentato ai massmedia e ai media digitali venerdì 16 febbraio 2018 e realizzato il 15,16, 17 marzo 2018.
Trivero è il luogo dove 710 anni fa, fra Dolcino, uno degli eretici piùconosciuti, ricordato anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia(Inferno, Canto XXVIII, VV. 55-60), fu sconfitto, dopo un lungo assedioe una cruenta battaglia, dalle truppe guidate dal Vescovo di Vercelli esuccessivamente condannato al rogo per eresia dalla Santa Inquisizione.
Da questo evento storico abbiamo preso spunto per promuovere unfestival che rappresenti un momento di riflessione sull’eresia, intesacome scelta e ricerca di verità, sia in campo religioso, sia in quelloscientifico, artistico, filosofico, sociale e politico.
Il Festival sarà caratterizzato da conferenze, dibattiti, eventimusicali, spettacoli teatrali, cinematografici e mostre d’arte inerential tema in oggetto.
Il programma completo sul sitodell'Associazione Culturale "Il Prisma"
Vedi anche