FESTIVAL DELLA PACE 2010

seconda edizione

Udine dal 17 al 20 giugno 2010

Il Festival della pace di Udine, giunto alla sua seconda edizione e articolato in quattro intense giornate di riflessione, ambisce a sperimentare un modo nuovo di definire la pace: non più in negativo, come assenza di guerra, ma in positivo.

Il presupposto di base è che pace sia e significhi dialogo, e ne costituisca insieme la premessa e la conseguenza.

Chi grida, chi ricorre alle violenza fisica, chi usa la forza armata per risolvere un conflitto rinuncia alla ragione.

Tali soluzioni non risolvono niente e sono spesso causa di nuovi conflitti.Questo presupposto si traduce tra l’altro nell’iniziativa di dar vita a quattro dialoghi in altrettanti esperimenti.

Due ospiti, esperti in campi professionali molto lontani tra loro, saranno invitati da un moderatore-arbitro a uno scambio di opinioni sulla comune domanda circa il valore della pratica pacifica e non violenta quale modalità di risoluzione di conflitti e tensioni nei più disparati ambiti professionali e di vita: medicina, giustizia, scuola, pratica religiosa, politica internazionale di sicurezza.

Sarà un modo originale per mettere concretamente alla prova l’ipotesi iniziale che sorregge l’impianto concettuale del festival.

La cultura del dialogo comporta poi da sé anche la capacità di sperimentare linguaggi diversi dai discorsi politici di tipo convenzionale o perfino ad essi estranei o alternativi. Ecco perché il linguaggio dell’arte, nelle sue varie espressioni – musicale, letteraria, cinematografica, delle arti figurative – assume una forza centrale, rappresenta uno strumento decisivo per affrontare il tema pace-guerra ed è dunque oggetto di particolare attenzione nei vari appuntamenti del Festival.

Ekkehart Krippendorff - direttore del festival

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS