Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Festival internazionale degli artisti di strada
Gli artisti arrivano dal tutto il mondo
Udine, venerdì 5 settembre, dalle 16.30
„Festivalinternazionale degli artisti di strada“
Udine, venerdì 5 settembre 2014, dalle 16.30
dal sito
Udinetoday.it
Arrivano da Argentina, Austria, Regno Unito, Giappone, Montenegro,Spagna, Croazia, Cile e Brasile. Sono ballerini, acrobati, giocolieri,mangiafuoco, contorsionisti, trasformisti, maghi, musicisti e mimi.Dopo il successo raccolto nelle prime due edizioni, torna anchequest’anno, sempre all’interno del cartellone di UdinEstate, ilFestival internazionale degli artisti di strada. Un evento, inprogramma nel centro storico di Udine il 5 settembre, che si inseriscenel circuito del festival degli artisti di strada di San Vito alTagliamento (6 settembre) e di Staranzano (7 settembre), creando cosìun vera e propria rassegna regionale dell’arte di strada.
Per tutto il pomeriggio di venerdì 5 settembre, a partire dalle 16.30il centro storico di Udine sarà animato dalle giocolerie, dalleacrobazione e dalle performance di oltre 20 gruppi e 60 artistiitaliani e internazionali. Dopo il successo dello scorso annol'amministrazione comunale ha voluto rafforzare la partnership con lealtre realtà regionali siglando un protocollo di intesa con i Comuni diStaranzano e San Vito al Tagliamento. A organizzare il festival saràanche stavolta la Compagnia del Carro di Staranzano insieme conl’associazione udinese “Circo all'incirca” e con la partecipazione del“New Faboulouse Circus Copernicus”. Tantissime le esibizioni che sisusseguiranno per tutto il pomeriggio in piazza Libertà, piazzaMatteotti, piazzetta Lionello, via Cavour, via Canciani e piazza XXSettembre, dove alle 23 è in programma la grande festa finale. Glistessi artisti si esibiranno, con gli stessi orari, il 6 settembrenelle vie di San Vito al Tagliamento e il 7 a Staranzano.
Tantissime attività e iniziative per bambini. Numerose anche leattività e gli appuntamenti dedicati ai più piccoli. A partire dalle 15e fino alle 19.30 (a Staranzano dalle 10), un’intera piazza (piazzaLibertà a Udine) sarà dedicata a chi vuole cimentarsi nelle acrobazie,negli esperimenti musicali, nel travestimento, nella manipolazione dioggetti e nella costruzione di giocattoli. Un ricco programma dilaboratori offrirà la possibilità di conoscere in prima personatecniche, materiali, trucchi, strumenti e creazioni del mestiere.Protagonisti di queste attività laboratoriali saranno il mago Ursus(solo il 6 e 7 settembre), la Banda del Quaiat, Lucio Cosentino e Circoall’Incirca.
Non mancheranno nemmeno i giochi e le animazioni proposte daglioperatori del Ludobus del Comune di Udine che sarà presente in piazzaMatteotti dalle 17 alle 19 con un programma dedicato espressamente alcirco. Abbinato al festival, inoltre, si conferma anche il concorsofotografico “BuskerShot…cogli l’attimo! Foto contest”, che durerà pertutta la manifestazione (per informazioni e iscrizioni www.mc59.com).
Il Festival in regione – il programma
Ecco di seguito l’elenco completo dei gruppi e degli artistipartecipanti e cosa proporranno in regione
PAPITO
(Argentina) - GiocoleriaComica
Via ai ritmi latini. Da un baule escono due sedie e gli oggetti piùdisparati. Con la danza e l’allegria, con una sorpresa costante Papitoinstaura una relazione poco comune con i suoi giocattoli.
GRANDE CANTAGIRO BARATTOLI DELUXE
(Italia) - Musica
Un’orchestrina viaggiante di musicanti, affabulatori, ingranaggi emarchingegni musicali vagherà tra le piazze del Friuli incantandograndi e piccini con ballate, canzoni, marionette e burattini.
FEUERSTERNE
(Austria) –Spettacolo fuoco
Un affascinante spettacolo di fuoco con cappelli infiammati, hula hoopse amabili attori. Acrobazie e passi a due rendono questo spettacolo unafrizzante occasione per ballare e battere le mani a ritmo.
IAN DEADLY
(Regno Unito) -Contact Giocoleria
“L’ancora più mortale spettacolo di strada” di Ian: uno stranopersonaggio manipola oggetti in scena, improvvisando con i luoghi e conil pubblico che non vedrà mai due spettacoli uguali.
SHINYA
(Giappone) - Mimoacrobatica
Un mimo giapponese vi farà assaporare la poesia della pantomima,cercando di farvi partire per il suo viaggio verso le emozioni, dovenon servono parole per accorgersi di essere amici.
ENSAMBLE VERTIGO
(Montenegro) –Musica
Un inusuale modo di suonare in acustico interpreta diversi generimusicali, dal tango alle colonne sonore con l’unico intento diintrattenervi e creare un’atmosfera fatta di vibrazioni positive.
FRANCESCA ZOCCARATO
(Italia) -Burattini
Mitzi, un’elegante clown in gonnella, vi porterà nel suo mondo anni’30, fatto di manie surreali e di sogni reali. Accanto a lei i suoisoci di legno dall’aria innocente, ma molto, molto furbi.
DEUX À LA TACHE
(Italia/Spagna)- Magia comica e trasformismo
“Crack Up Show” non è solo magia. Un mago presuntuoso e la suainesperta assistente hanno una complicata relazione amorosa che rischiadi compromettere l’intera performance.
ARTEMIS
(Italia) - Acrobaticaaerea
Uno spettacolo di strada comico-acrobatico che prende spunto dalcelebre cartone animato “La Linea” di Osvaldo Cavandoli. Acrobazie aterra e in aria vi divertiranno e vi stupiranno.
CAPITAN DARIUS
(Italia) - Circodi strada
Un capitano pirata, non ha una ciurma, ma possiede una valigia, èarmato di clave da giocoliere e cerca un pericoloso equilibrio mentrecon destrezza cammina su una cima.
BLOKO INTESTINHAO
(Italia) -Banda samba
Un filo immaginario collega il Brasile con la castellana. Un gruppo diamici con la passione per le percussioni brasiliane propongono ritmiSamba reggae, Samba Enredo, Maracatù e Afoxè.
MADAME BABUSZKA & TATANKA
(Italia/Croazia) - Acrobatica contorsionismo
Un pazzesco miscuglio di acrobazie, magie e contorsionismo vilasceranno senza fiato. Non si tratta di adrenalina, sono piuttosto lerisate che riuscirà a strapparvi.
MR COPINI
(Cile) - Comic Clown
Mister Copini fa si che il pubblico si senta partecipe del suosorprendente show attraverso i numeri sempre più difficili che osamettere in scena.
BERIMBAU
(Italia /Brasile) -Banda samba
Una banda formata da musicisti provenienti da varie regioni italiane edal Brasile. Ha base a Trieste, ma con i suoi tamburi ha raccontato ilgenere “samba” in tutta Europa, in Sudamerica e in Medio Oriente.
Per i più piccoli
COSTRUZIONE DI PICCOLI GIOCATTOLI
Un appassionato maestro guiderà i bambini nella costruzione e nelladecorazione di bellissimi giochi d’un tempo: trottole, girandole,aquiloni e molto altro ancora. I piccoli assistenti potranno ancheesprimersi creativamente all’interno dell’isola dei colori e alla finedel pomeriggio verranno loro regalati i frutti del proprio impegno.
*Laboratorio a cura di
MAGO URSUS
,si svolgerà solo nelle date 6/7 Settembre
TRUCCHINFACCIA
Avrete la possibilità di farvi dipingere e colorare dalle sapienti manidei nostri artisti, laboratorio aperto a grandi e piccini che dà lapossibilità di trasformare la vostra faccia in quella di un animale oqualsiasi altra cosa vogliate.
*A cura di
BANDA DEL QUAIAT
5/6/7 Settembre
“
DRUM CIRCLE
”
Per non perdere il ritmo è spesso consigliabile cogliere l’attimo esfogarsi. Trasforma il tempo in uno spasso: porta qualsiasi oggetto cheritieni possa suonare come un tamburo, che vuoi trasformare in unostrumento a percussione o che magari vorresti tanto fosse un cembalo einsieme ad amici ed appassionati della musica percussiva. Trova ilbattito della tua giornata.
*A cura di
LUCIO COSENTINO
5/6/7 Settembre
SCUOLA DI CIRCO.. ALL’INCIRCA
Scopri il mondo del Circo assieme agli istruttori del Circoall’inCirca: diventa circense per un giorno volteggiando sul trapezio,rimanendo sospeso su di un filo teso o provando a lanciare in aria piùoggetti possibile in una volta sola... cercando di riprenderli tutti.
*A cura di
CircoallinCirca
5/6/7 Settembre
Vedi anche