Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Festival Itinerante Internazionale di Poesia e Musica “Acque di acqua”
IV edizione
Località varie da maggio a settembre 2012
EVENTI ESTERNI
È partito il Festival ItineranteInternazionale di Poesia e Musica “Acque di acqua” organizzatodall’associazione Culturaglobale di Cormòns.
Quest’anno il festival, patrocinato dall’AMREF per l’Africa e dal ClubUNESCO di Udine Gorizia e Venezia, dopo Celso Macor, Elio Bartolini,Luciano Morandini, è dedicato alla memoria di
Tito Maniacco
, uomo di cultura eartista che con la propria militanza umana e sociale ha lasciato unafirma indelebile, nel nostro pensare e nel nostro sentire.
Quattro mesi, da maggio a settembre, tutti dedicati alla poesia emusica. Un programma, quello ideato dai direttori artistici RenzoFurlano, Francesco Tomada e Giovanni Fierro, che propone molte seratein cui le località prescelte ospiteranno le voci e gli autori piùautentici della nostra realtà. In un susseguirsi di letture,rappresentazioni teatrali, mostre d’Arte, performance musicali, per unfluire di immagini, parole, suoni e incontri. Per disegnare unageografia intensa, di valenza artistica, culturale e sociale.
Coinvolgendo nelle sue serate, 141 protagonisti italiani e stranieri,tra poeti, musicisti, cantanti e artisti dell’arte figurativa. In unpercorso che vede tanti e diversi poeti incamminati verso il comunemare della poesia.
In un incontro che vuole essere propositivo, per allargare ognipossibile concezione del “fare comunità”. Per condividere e farconoscere la Poesia attraverso le collaborazioni con amministrazionilocali e altre realtà associative, per un maggior radicamento nelterritorio che permette un più importante scambio di esperienze econoscenze.
Poesia come momento di condivisione, poesia come luogo di libertà.Poesia attenta alle problematiche sociali, alla Pace e alrispetto delle diversità, soprattutto.
Una poesia dei luoghi ponendo l’attenzione ai suoni e alle parlatelocali, e nei luoghi; dal bosco alla piazza, dal teatro all’osteria,dal castello alla frasca, dal lago al borgo antico, ovunque con lacarovana del verso.
Le serate previste: 20 mag Cormòns, 7 giu Gorizia, 16 giu Beroun RepCeca, 16 giu Radio Onde Furlane, 22 giu Reana del Rojale, 23 giuPortogruaro, 24 giu Duino, 30 giu Most na Soci (SLO), 6 lug Topolò, 9lug Pozzuolo del Friuli, 12 lug Redipuglia, 20 lug Gorizia, 27 lugMoraro, 3 ago Udine, 1 set Prossenicco, 1 set Bassano del Grappa, 13set Tarcento, 19 set S. Giorgio Nogaro, settembre Fiume Croazia, 21 setCormòns (giornata internazionale Pace).
In allegato la brochure in pdf
INFO: Renzo Furlano
Associazione Culturale Culturaglobale
Sede: via Cancelleria Vecchia, 6
Recapito: v. Battisti, 15
34071 Cormòns
Tel: 0481.62326 . 339.2650471
www.culturaglobale.it
info@culturaglobale.it
Scarica PDF
Vedi anche