FLON-FLON & MUSETTE

Il libro di ELZBIETA

Udine, venerdì 29 gennaio, ore 18.00
FLON-FLON& MUSETTE
Il libro di ELZBIETA
Udine, ex-caserma Osoppo in via Brigata Re
venerdì 29 gennaio 2016, ore 18.00

Venerdì 29 gennaio alle ore 18.00 a Udine, negli spazi della ex-casermaOsoppo in via Brigata Re  restituiti alla fruizione dei cittadini, il Comune di Udine e l'Arlef, presenteranno la versione inlingua friulana di “Flon Flon &Musette”, albo illustrato di  Elzbieta,  librovincitore, nel 1996,  del Premio Andersen, il piùimportante riconoscimento nel campo della letteratura per l'infanzia.

La pubblicazione, realizzata dalla AssociazioneCulturale di promozione sociale “el tomât” di Buja, con ilsostegno dell'ARLEF,  porterà questolibro  nelle case e nelle scuole come strumento e supportodidattico per l'educazione alla pace e per l'insegnamento della linguafriulana,   per far riemergere racconti di vite vissute etramandate in una terra di frontiera, che porta viva memoria di guerre,invasioni e profuganze: a  cento anni dallo scoppio della GrandeGuerra, settanta dalla fine sella seconda e solo venti dalladisgregazione della ex-Jugoslavia, guerra, quest'ultima,  “sullaporta di casa” per il Friuli.  E' in questa regione che si èaperto fra i confini il varco nella “siepe di spine” che separava anchei cortili delle case di Gorizia e con loro l'Est e l'Ovest.

Flon-Flon e Musette sono due coniglietti: amici che giocano sempreinsieme fino al giorno in cui scoppia la guerra e non possono vedersipiù perché Musette "sta dall'altra parte della guerra"
Flon-Flon e Musette è un libro di domande. Di quelle domande scomode, acui nessun adulto vorrebbe mai rispondere.  Le guerre, lepreoccupazioni, non risparmiano i bambini. E i bambini non cirisparmiano le domande.
Da una storia nascono sempre nuove domande. E in questo alternarsi didomande e risposte il bambino trova il suo posto nel mondo, in mezzo adadulti che non hanno paura di accompagnarlo alla vita.

La traduzione, dall'originale francese, è a cura della maestra LauraNicoloso, che ha fatto della lingua nativa parlata dai bambinioccasione di accoglienza delle diversità e stimolo alla curiosità perogni cultura e lingua “altra”. E “Musette” diventa  “Musute”,quasi ad evocare i troppi volti di bambine e bambini che con soffertostupore vivono anche oggi l'incomprensibile assurdità di ogni guerra.

L' autrice e illustratrice Elzbieta  nasce in Polonia, maall'indomani dell'invasione nazista fugge in Alsazia.  In seguitopassa un lungo periodo in Inghilterra per arrivare infine a quindicianni a Parigi. Nel 1972 escono i suoi primi libri.


FLON-FLON & MUSETTE
Il libro di ELZBIETA
Premi Andersen 1996 (Miôr Libri 0-6 agns)
edizion furlane par cure de ass.cult.  “el tomât”  di BUJE

Scrit e inlustrât di Elzbieta. La autore e nas in Polonie ma di frute escuen lassâ la sô tiere dal 1939, co e rivin i naziscj; e scjampe primein Alsazie, po in Inghiltere e infin a Parigji, dulà che e rive acuindis agns. I soi prins libris a tachin a sei publicâts tal 1972. Dichê volte a 'ndi à scrits cetancj, pensant ai plui debui e a pro depâs.
"Flon Flon e Musute” in furlan al è  un libri preseôs disensibilitât e poesie limpide pe puartade dal test e pes inlustrazions;i frutins plui piçui a puedin scoltâlu de vôs dai gjenitôrs o dainonos; le mularie a puess gjoldisal leintlu  dibessole.
Chest libri dentri e fûr des scuelis al pues prudelâ o inviâ discors sula cuistion cetant imberdeade des vueris, sevi patidis de nestre intsevi chês che, magari cussì no, a continuin a tibiâ cetante int atorpal mont ancjimo in dì di vuê
Al pues deventâ un imprest di didatiche “de” lenghe furlane e “in”lenghe furlane pes scuelis dal Friûl, un sussidi di cualitât, ninin e impegnatîf: al puarte i fruts a fâ domandis e al sburte igrancj a dâ rispuestis


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS