FONDO DI RICERCA SULLE BUONE PRATICHE DI GIUSTIZIA

In ricordo di Graziano Zoni

Il bando 2018
FONDODI RICERCA SULLE BUONE PRATICHE DI GIUSTIZIA
In ricordo di Graziano Zoni
Il bando 2018

Mani Tese Firenze, Emmaus Firenze e la Fondazione Finanza Etica hannodeciso di creare un fondo per finanziare progetti e proposte di buonepratiche di giustizia, intitolate a Graziano Zoni, amico e pilastro diqueste organizzazioni. Il bando 2018, aperto il 21 marzo, verrà chiusoil 21 giugno.

AMBITO TEMATICO
Desideriamo destinare un fondo per sostenere coloro che, a livellopersonale o in contesto associativo, vogliono studiare e/o sperimentarenuovi modi di praticare la giustizia e la solidarietà con particolarepreferenza per prassi che portano alle “Economiedi giustizia”.
Questo perché la giustizia, come ci insegnava Graziano, si costruisceassumendosi la responsabilità delle scelte economiche sia sul pianopersonale che su quello sociale e politico.
Verranno tenuti in maggior considerazione progetti che si svilupperannoin Toscana.
Incoraggiare tutti coloro che intendono approfondire, studiare esperimentare in tal senso ci sembra un modo per onorare il ricordo diGraziano e dare continuità’ al suo lavoro.

IL FONDO
A tal fine Mani Tese Firenze,Emmaus Firenze e la Fondazione Finanza Etica hannocreato un fondo iniziale che potrà’ essere integrato da contributi edonazioni di altre organizzazioni o da singole persone, ancheattraverso la modalità del crowdfunding. Il fondo è costituito pressoMani Tese Firenze associazione di volontariato. (Per donazioni: IBANc/o Banca Etica IT86W0501802800000010063329)

BANDO 2018
Il bando 2018, aperto il giorno 21 MARZO 2018, verrà chiuso il 21GIUGNO 2018. Le risposte verranno comunicate entro il 31 luglio 2018.
Possono presentare domanda sia singole persone che organizzazioni nonprofit, con preferenza per giovani under 35 e piccole organizzazioni.
Titolo di preferenza sarà anche l’operatività della proposta presentata.
Le domande verranno valutate insindacabilmente da una commissionecomposta da rappresentanti delle organizzazioni promotrici.

LA DOMANDA
La domanda dovrà essere inviata in forma elettronica al seguenteindirizzo manitesegiovanifi@gmail.com edovrà comprendere i dati personali del richiedente inclusi luogo e datadi nascita, codice fiscale, residenza, (anche nel caso in cui ilproponente fosse un’ associazione ), l’importo del contributo richiesto(fino ad un massimo di euro 3.000,00), un breve curriculum dellapersona richiedente, una descrizione dettagliata del proprio progetto,le spese previste, i tempi di attuazione e gli obiettivi.

I risultati dovranno essere consegnati al massimo entro 10 mesidall’accettazione del contributo in forma scritta via posta elettronicaall’indirizzo manitesegiovanifi@gmail.com epotranno essere utilizzati dalle associazioni proponenti questo bando.
Per il presente bando vengono stanziati euro 3.000,00 lordicomplessivi, che verranno destinati ad una o due borse in base agliimporti delle richieste accolte dalla commissione esaminatrice a suoinsindacabile giudizio.
L’erogazione del contributo, al lordo di eventuali ritenute, avverrà indue tranche, il primo 50% a metà lavoro presentando una breve relazioneintermedia sull’avanzamento dei lavori, il restante alla consegna dellarelazione finale sui risultati raggiunti.

Leggi anche: Addio a GrazianoZoni, amico dei poveri. Fu presidente di Emmaus e Mani Teseda Avvenire.it del lunedì 16 ottobre 2017


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS