Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Fumetto a km0
a cura dell'Ass.Culturale Màcheri
Andreis (PN), sabato 6 maggio, ore 17.30
Fumettoa km0
a cura dell'Ass.Culturale Màcheri
Andreis (PN), sabato 6 maggio 2017 ore 17.30
Presso Archivio del fumetto d'alta quota "Paolo Cossi"
Un incontro, a partire da una graphic novel, per introdurre lapotenzialità di creare, anche in montagna, percorsi di svilupposostenibile, esperienze di economia solidale e di commercio achilometri zero.
Programma
:
Introduzione ai Gruppi di acquisto solidale di Caneva eMontereale a cura di Milva Cipolat e Cristina D'Acunto
Presentazione della graphic novel "Km0" di Paolo Castaldi.Presenta Vincenzo Bottecchia.
A seguire spettacolo di musica e disegno dal vivo con PaoloCastaldi e Jan Caberlotto.
Chiusura con brindisi conviviale, durante il quale l'autore saràa disposizione del pubblico per dediche sui volumi.
Progetto a cura dell'Associazione Culturale Màcheri, in collaborazionecon Comune di Andreis, Parco delle Dolomiti Friulane, FondazioneFriuli.
Il libro: Chilometri zero
Esistono esperienze che vanno oltre i canali ufficiali delmercato, esistono persone che consumano in modo diverso, esistonogruppi di persone che si trovano per essere solidali e critici rispettoall'uso del territorio, esistono competenze e professionalità attentead una ecologia delle relazioni, esiste un'altra Italia che vienraccontata da
Paolo Castaldi
con
Chilometri zero - Viaggionell'Italia dell'economia solidale
(ed. Becco Giallo).
Un viaggio tra esperienze possibili nel nostro paese e l'incontro contante realtà come: Apprezziamolo di Padova, Tutta farina del nostrosacco di San Marco, Mereto di Tomba (UD), GenuinaGente di Milano,Condominio Ecosol di Fidenza (PR), Scuole SIP di Torre Cajetani (FR),SOS Rosarno di Rosarno (RC) e TerraMatta Lab di Palermo.
Vedi anche