Non si incontrano astrattamente le culture, né le fedi religiose, ma le persone con le loro storie. Accanto all’abitazione in cui vivo, nella casa ‘canonica’ come si usa definire l’abitazione del parroco, da poco più di un anno è ospitata una famiglia: papà, mamma e figlio di otto anni. Il papà è seriamente ammalato. Sono di fede musulmana, fedeli praticanti. A me pare un segno positivo che in una casa canonica del Friuli un prete cattolico e una famiglia musulmana vivano nella stessa abitazione, entrino per la medesima porta, salgano le stesse scale; bussino alle rispettive porte se c’è bisogno di qualche cosa»: in queste pagine parla don Luigi Di Piazza fondatore, fra l’altro, del Centro di accoglienza per stranieri “Ernesto Balducci” che ha cambiato radicalmente anche la fisionomia del piccolo paese friulano di Zugliano. Dal 1992 a oggi sono state ospitate circa 450 persone provenienti da molti paesi africani, sudamericani, ex Jugoslavia e Europa dell’Est. Persone singole, famiglie, donne sole con i bambini sono state seguite da una cinquantina di volontari. Oltre che un luogo di accoglienza, il Centro è un luogo di incontro fra esponenti di diverse religioni e di partecipazione civile: dalla visita nel 2007 del Dalai Lama a quella di una delle fondatrici dell’associazione argentina “Madres de Plaza de Mayo”.
Questi i prossimi appuntamenti della fattoria didattica e sociale BOSCO DI MUSEIS, Cercivento:
GIOVEDÌ 30 GIUGNO 2011, ore 20:30VIAGGIO NEL MISTEROIntervista a Frà EliaPresenta e conduce la serata Arda Roccalas, (Gaia Ciocca), demonologa, Milano.Seguono domande ed interventi del pubblico.
VENERDÌ 1 LUGLIO 2011, ore 19:30 - sul luogo della fucilazioneNel 95° anniversario della fucilazione dei 4 alpini INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO scolpito dall’artista Giuliano Giussanisaluto del sindaco e dei promotoriCelestino Vezzi: I tragici fatti visti da Pré Toni Bellinaa seguire: ore 20:30 - al Bosco di MuseisLE FERITE DELLA GRANDE GUERRAinterventi di:- Diego Carpenedo (già Senatore della Repubblica): La Grande Guerra sul fronte carnico- Arturo Pellizzon (Historia – Limes club di UD-PN-VE):La prima guerra mondiale; quello che non vi hanno mai raccontato- Segue lo spettacolo teatrale “Cercivento” di e con Carlo Tolazzi e Claudia Grimaz
SABATO 2 LUGLIO 2011, ore 20:30FUORI DAL TEMPIOLa chiesa al servizio dell’umanitàPresentazione dell’ultimo libro di Don Pierluigi Di Piazzacon l’autore e i commenti di un monaco, un sacerdote, una suora, un vescovo (e soprattutto del pubblico)Presenta Francesco Brollo
Ulteriori dettagli: