Giacomo Matteotti, nato a Fratta Polesine, 22 maggio 1885, è stato un politico, giornalista e antifascista italiano, segretario del Partito Socialista Unitario nonchè Deputato del Parlamento Italiano. Fu rapito e assassinato il 10 giugno 1924 da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini, a causa delle sue denunce delle illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini. Il corpo di Matteotti fu ritrovato circa due mesi dopo l'omicidio, il 16 agosto 1924. Intervengono: Ivo Del Negro Presidente della Casa per l’Europa di Gemona del Friuli Paolo Iannaccone Presidente del Centro Balducci Gianni Ortis Avvocato e Presidente dell'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione Andrea Zannini Professore di Storia Moderna presso l'Università degli Studi di Udine In collaborazione con: CASA PER L'EUROPA - Sportello Informagiovani ed Eurodesk
In allegato la locandina in pdf