Giornata della memoria 2018

con la testimonianza di Bruno Fabretti

Centro Balducci, sabato 27 gennaio, ore 20.30
Giornatadella memoria
con la testimonianza di BrunoFabretti
Centro Balducci, sabato 27 gennaio 2018, ORE 20.30

Da tanti anni continuiamo a mantenere fede alla giornata della memoria,mettendo insieme, ancora una volta in modo significativo, il CentroBalducci di Zugliano, il Comune di Pozzuolo del Friuli, la Scuola dimusica di Mortegliano.
È fondamentale non “fare memoria” circoscrivendola in una data, pureimportante, bensì vivere la memoria, diventare memoria, essere memoriae testimoniarla nell’oggi della storia per impegnarci a costruire unfuturo più giusto e umano.
Nella data del 27 gennaio ricordiamo la liberazione del campo disterminio di Auschwitz nel 1945, uno dei luoghi emblematici in cuinella storia si è concentrata la pianificazione
delle atrocità e dell’uccisione di milioni di persone; accostiamo adAuschwitz altre memorie per celebrare così la giornata delle memorie.
Vivere la memoria in questo 27 gennaio 2018 ci porta a considerare lasocietà e il mondo in cui viviamo: le ingiustizie, le violenze, learmi, le guerre, i muri, i fili spinati di oggi, le diverse forme diterrorismo; l’indifferenza, il pregiudizio, l’emarginazione, laxenofobia, il razzismo, la mentalità e la pratica dello scarto dimilioni di persone. La realtà drammatica di milioni di profughi indiverse parti del mondo ci interpella. Vivere la memoria significaalimentarla e trasmetterla alle nuove generazioni.
In questo 27 gennaio avremo la possibilità di ascoltare latestimonianza di Bruno Fabretti, 94enne di Nimis sopravvissuto alladeportazione nei lager nazisti, a cui fin da ora esprimiamo la nostracommossa riconoscenza.
Vivere la memoria significa insieme assumere e rinnovare laresponsabilità personale e farla diventare un NOI responsabile rispettoalla nonviolenza attiva e alla costruzione della pace; alla giustiziavissuta ed esigita, all’accoglienza e al dialogo praticati in modoconvinto e perseverante, anche in mezzo ad accresciute difficoltà

PROGRAMMA

Intervento Nicola Turello -Sindaco di Pozzuolo del Friuli

Testimonianza Bruno Fabretti– 94enne di Nimis, sopravvissuto alla deportazione nei lager nazisti

Interventi musicali con la Direzione e il Coordinamento di Giuseppe Tirelli

Riflessione Pierluigi Di Piazza



Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS