Giornata della Memoria

Per non dimenticare

Centro Balducci, domenica 27 gennaio, ore 18.00
GIORNATADELLA MEMORIA
Per non dimenticare
Centro Balducci, domenica 27 gennaio 2019, ore 18

Come è avvenuto per tanti anni, Domenica 27 Gennaio celebriamo lagiornata della memoria con l’attenzione a quella variabile che non èsolo linguistica, ma di contenuto: quella cioè di non “fare memoria”relegandola in una giornata pure importante, bensì di “vivere lamemoria”, di “essere la memoria” con la disponibilità e l’impegnoquotidiani della nostra vita.
Vivere la memoria è indispensabile per il presente e il futuro.
La liberazione del campo di sterminio di Auschwitz il 27 Gennaio del1945 ha svelato il male totale di un sistema di potere assoluto che hapianificato e attuato la morte di milioni di persone: ebrei, oppositoripolitici, disabili, nomadi, omosessuali, testimoni di Geova ….
La rivelazione riguarda la possibilità distruttiva dell’essere umanodivenuto carnefice e il dolore infinito delle vittime, svuotate dellaloro dignità, annientate, ridotte a numeri, a cose, a pezzi da usare esfruttare e poi gettare e bruciate.  ……
Vivere la memoria significa diffondere cultura, atteggiamenti e scelteche prevengono i pensieri negativi di discriminazione, di avversione,fino all’odio verso ogni altro diverso, l’immigrato in particolare, maanche le persone sessualmente diverse, quelle carcerate, povere,emarginate, mendicanti.
Purtroppo oggi nel mondo, in Europa, in Italia, nella nostra Regione,si diffonde e si attua questo pensiero negativo, disumano.
Vivere la memoria significa prima di tutto non essere indifferenti,come ci ricorda in continuazione Liliana Segre.
La celebrazione della memoria è proposta con l’invito rivolto a tutti aparteciparvi, dal Centro Balducci, dal Comune di Pozzuolo del Friuli,dalla Scuola Diocesana di musica di Mortegliano, dai giovani di Libera.
Vi aspettiamo.

PROGRAMMA
Introduzione del Sindaco di Pozzuolo del Friuli Nicola Turello

Messaggio della Senatrice a vita, LilianaSegre

Testimonianza del salvataggio dei migranti nel Mar Mediterraneo

Riflessione dei giovani di LIBERA
“La memoria si fa impegno, verso il21 Marzo, giornata in ricordo delle vittime di mafie”

Riflessione di Pierluigi Di Piazza
“L’oggi fa la memoria e futuro”

INTERVENTI MUSICALI
Coro "Pueri" Scuola di Musicadi Mortegliano
Laboratorio di canto corale ScuolaSecondaria di Castions di Strada
Voce: Francesco Tirelli
Violino: Giovanni Di Lena
Fisarmonica: Andrea Valent
Pianoforte e tastiera: Nicola Tirelli
Interventi - pensieri da parte del GruppoRagazzi Si cresce di Mortegliano
Direzione artistica e coordinamento: GiuseppeTirelli

In allegato la locandina in pdf


Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS