Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Giornata di preghiera e digiuno per la pace
indetta da Papa Francesco
venerdì 23 febbraio 2018
Papa Francesco
Giornatadi preghiera e digiuno per la pace
indetta da Papa Francesco
venerdì 23 febbraio 2018
La Giornata di preghiera e digiuno per la pace del 23 febbraio 2018indetta da Papa Francesco è una nuova importante occasione peraccendere i riflettori sui tanti, troppi conflitti che continuano afare strage di vite umane.
L'appello di Papa Francesco
Dinanzi al tragico protrarsi di situazioni di conflitto in diverseparti del mondo, invito tutti i fedeli ad una speciale Giornata dipreghiera e digiuno per la pace il 23 febbraio prossimo, venerdì dellaPrima Settimana di Quaresima.
La offriremo in particolare per le popolazioni della RepubblicaDemocratica del Congo e del Sud Sudan.
Come in altre occasioni simili, invito anche i fratelli e le sorellenon cattolici e non cristiani ad associarsi a questa iniziativa nellemodalità che riterranno più opportune, ma tutti insieme.
Il nostro Padre celeste ascolta sempre i suoi figli che gridano a Luinel dolore e nell'angoscia, «
risana i cuori affranti e fascia le loroferite
» (Sal 147,3).
Rivolgo un accorato appello perché anche noi ascoltiamo questo grido e,ciascuno nella propria coscienza, davanti a Dio, ci domandiamo: «
Checosa posso fare io per la pace
?».
Sicuramente possiamo pregare; ma non solo: ognuno può direconcretamente "no alla violenza" per quanto dipende da lui o da lei.Perché le vittorie ottenute con la violenza sono false vittorie; mentrelavorare per la pace fa bene a tutti!
Non sono tanti quelli che lottano per la vita in un mondo dove ognigiorno si costruiscono più armi, ogni giorno si fanno più leggi controla vita, ogni giorno va avanti questa cultura dello scarto, di scartarequello che non serve, quello che dà fastidio.
Per favore preghiamo perché il nostro popolo sia più cosciente delladifesa della vita in questo momento di distruzione e di scartodell'umanità.
PAPA FRANCESCO
Vedi anche