Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
GIORNATA INTERNAZIONALE del MIGRANTE
Dossier monografico a cura della Federazione Chiese Evangeliche in Italia
18 dicembre 2011
IMMIGRAZIONE
Il
18dicembre
si celebra la
GiornataInternazionale del Migrante
, istituita nel 2000 dalle NazioniUnite. La data fu scelta per richiamare la
Convenzione Internazionale sulla Protezionedei Diritti dei Lavoratori Migranti e dei Membri delle Loro Famiglie
,adottata il 18 dicembre del 1990 dall'Assemblea delle Nazioni Unite.
Sono passati più di vent'anni e nessuno Stato membro dell'UnioneEuropea ha firmato o ratificato questa Convenzione che rappresenta unpasso decisivo per il riconoscimento dei diritti dei lavoratorimigranti a livello internazionale.
Questa data è un'occasione importante:
per riconoscere il contributo di milioni di migranti allo sviluppo eal benessere di molti paesi del mondo;
per porre fine a tutte le forme di abuso e violenza contro i migrantie le loro famiglie e promuovere il rispetto dei loro diritti umanifondamentali;
per invitare i governi di tutto il mondo a ratificare la ConvenzioneONU sui lavoratori migranti;
per richiamare i governi ad una presa di responsabilità rispetto aidiritti dei migranti
Come ogni anno, abbiamo preparato questo
Dossier
dedicato alla
Giornata Internazionale del Migrante
con diversi materiali per informare e sensibilizzare sulla situazioneche i migranti vivono in Italia, spesso condannati all'invisibilità osempre più esposti a sentimenti di rifiuto, intolleranza e razzismo.
In particolare, quest'anno, vogliamo porre l'attenzione sulla Campagnaper i diritti di cittadinanza “
L'Italia sono anch'io
”.
I percorsi di cittadinanza non si costruiscono dall'alto stabilendocriteri astratti e giocando sulla paura dell'altro, ma si inserisconoin un processo armonico che coinvolge l'intera collettività.
La lotta all'esclusione, alla marginalità e al razzismo e la difesa deidiritti vanno di pari passo e partono innanzitutto dall'impegnoconcreto di ognuno e ognuna di noi.
IlServizio Rifugiati e Migranti invita tutti e tutte ad impegnarsi inprima persona per diffondere una cultura dell'accoglienza e dei diritti.
Servizio Rifugiati e Migranti
Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia
A seguire il Dossier monografico acura della Federazione Chiese Evangeliche in Italia in pdf
Scarica PDF
Vedi anche
01/11/2009
Dossier immigrazione Caritas/Migrantes 2009
26/10/2010
Dossier Statistico Immigrazione Caritas-Migrantes 2010
27/10/2011
Dossier Caritas/Migrantes 2011
ASGI sull'accordo Italia-Libia del 3 aprile 2012